Santo Burgio
Professore associato di Storia della filosofia [M-FIL/06]
Email: sburgio@unict.it
Telefono: (890 506)
Orario di ricevimento: Mercoledì dalle 10:30 alle 12:30 Ricevimento I semestre
Santo Burgio è professore associato di Storia della Filosofia (s.s.d. M-Fil/06). Dopo la laurea in Filosofia presso l'Università degli Studi di Catania con una tesi su Michelangelo Fardella e l'Animae humanae natura ab Augustino detecta (1698), consegue presso l'Università degli studi di Torino il titolo il dottore di ricerca in Storia Moderna, con una tesi intitolata Teologia barocca. Il probabilismo in Sicilia nell'età di Filippo IV. Dal 2001 è professore associato di Storia della Filosofia presso l'Università degli Studi di Catania; dopo aver prestato servizio nella Facoltà di Lettere e Filosofia, attualmente insegna presso la Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dello stesso Ateneo, sede di Ragusa Ibla. Dall'ottobre del 2016 è stato eletto Presidente della Struttura.
visualizza le pubblicazioni
La prima fase dell'attività di ricerca di Santo Burgio si inserisce nel quadro di indagine sulla cultura filosofica e scientifica della Sicilia spagnola promosso dal prof. Corrado Dollo, in particolare per ciò che riguarda i rapporti tra teologia e politica, indagati attraverso la ricostruzione della vicenda della teologia morale probabilista, che nella Sicilia seicentesca conobbe, in particolare per opera del teatino Antonino Diana e del gesuita Tommaso Tamburini, alcune delle sue espressioni europee più complesse. I risultati di queste ricerche sono raccolte nelle due monografie Teologia barocca. Il probabilismo in Sicilia nell'epoca di Filippo IV (1998) e Appartenenza e negozio. La crisi della teologia barocca (2004). Successivamente, l'indagine si è estesa al paradigma etico-politico del neostoicismo e nello specifico all'opera di Justus Lipsius, cui sono dedicati la raccolta di saggi In publicis malis. Saggi sulla constantia in Giusto Lipsio (2009) e diversi saggi successivi. L'estensione della ricerca alle forme e al contesto peculiare del ritorno della filosofia stoica nella cultura filosofica, etica e politica dell'Europa primoderna, si affianca agli studi sul probabilismo teologico all'interno di una più vasta prospettiva di indagine sulle etiche barocche, intese come scaturigini - insieme a Machiavelli, Montaigne e i libertini eruditi - di un modello di politicità e storicità radicale del soggetto da inserire nel solco successivo della filosofia kantiana e del kantismo eterodosso, fino allo storicismo critico-problematico contemporaneo. Entro tale tradizione di pensiero si è potuto, in anni recenti, aprire uno spazio di riflessione sulle condizioni di possibilità di una filosofia interculturale, nella quale dissoluzione dell'ontologismo e decostruzione dell'etnocentrismo si corrispondono; nella cornice di questo dibattito, convinto che l'indagine critica sull'interculturalità debba dotarsi di un confronto costante con le filosofie extra-europee, Santo Burgio ha dedicato la sue ricerche più recenti alla filosofia africana contemporanea, sulla quale ha pubblicato il volume Il Terzo Muntu. Filosofia e tradizione nel pensiero africano contemporaneo (2018).
La lezione di Antropologia filosofica di oggi 11 novembre è annullata.
La lezione di Filosofia comparata di mercoledì 23 ottobre non avrà luogo.
Il ricevimento del prof. Burgio previsto per il 23 ottobre non avrà luogo.
Tutte le lezioni e il ricevimento di questa settimana non avranno luogo.
Per sopraggiunti impegni istituzionali del docente, gli esami del prof. Burgio di oggi, 9 luglio sono rinviati a mercoledì 10 luglio alle ore 15.30.
Si avvisano gli studenti interessati che domani 2 luglio alle ore 15:30 ci sarà un prolungamento esami di Filosofia comparata.
Per sopraggiunti impegni del docente, gli esami del prof. Burgio di oggi, 27 giugno sono posticipati a venerdì 28 giugno alle ore 10.30.
Il prolungamento del prof. Burgio previsto per oggi 26 febbraio si terrà venerdì 1° marzo, alle ore 10.00.
Per impegni istituzionali del docente, la lezione e il ricevimento del prof. Burgio, previsti per il 29 novembre, non avranno luogo.
La lezione e il ricevimento del prof. Burgio, previsti per oggi 15 novembre, non avranno luogo.
La lezione di Filosofia comparata del prof. Burgio, prevista per il 19 ottobre, non avrà luogo.
Tutti gli esami orali del Prof. Burgio, previsti per il 5 luglio, sono posticipati al 18 luglio alle ore 15.00.
Tuttti gli esami del prof. Burgio, previsti per il 5 giugno, sono rinviati a mercoledì 6 giugno alle ore 15.00.
Tutti gli esami del prof. Burgio previsti per il 9 aprile sono rinviati al 10 aprile, ore 11.00.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
05/04/2018 | Maria Grazia Verna | I primi quarant'anni di "Présence Africaine" (1947-1987): analisi dei temi e delle dinamiche culturali della rivista |