Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione

Tipologia: 
Magistrali
Classe: 
LM-39

Seminario per laureandi di letteratura giapponese "LA RICERCA BIBLIOGRAFICA PER YAMATOLOGI: STRUMENTI E STRATEGIE"

Segnalo questo incontro online, UTILISSIMO per i laureandi di letteratura giapponese che desiderassero maggiori informazioni e consigli sulla ricerca e il reperimento di materiali bibliografici, tenuto dai bibliotecari dell'Istituto Giapponese di Cultura di Roma.

LA RICERCA BIBLIOGRAFICA PER YAMATOLOGI: STRUMENTI E STRATEGIE
seminario online
venerdì 30 ottobre 2020 ore 15.00-16.30

Comunicazione ricevimento

Il ricevimento del prof. Lo Presti di oggi 22 ottobre si terrà non in presenza ma su piattaforma TEAMS.

Annullamento lezione

La lezione di Didattica delle lingue moderne di oggi 20 ottobre (17.30-19.30) non avrà luogo.

Lezioni a distanza

Le lezioni di Linguistica italiana e di Didattica delle lingue moderne di martedì 20 e mercoledì 21 ottobre si terranno su piattaforma MS TEAMS.

Prof.ssa Mancuso/lezione a distanza

La lezione di Storia dell'arte in Sicilia di venerdì 23 ottobre si terrà su Teams.

Dott. Omeghras/variazione ricevimento

A partire dal 20 ottobre i ricevimenti del dott. Omeghras si terranno il martedì dalle 12.30 alle 14.30.

Informazioni su insegnamento e 24 CFU

I corsi della Struttura didattica speciale e l’insegnamento
 
Il percorso Mediazione linguistica e interculturale + Scienze linguistiche per l’intercultura e la formazione prepara, tra le altre cose, anche all’insegnamento delle lingue straniere, dell’italiano come seconda lingua e/o come lingua straniera e anche dell’insegnamento dell’italiano negli istituti secondari di primo grado e alcuni istituti secondari di secondo grado. Infatti nel percorso quinquennale si acquisiscono i crediti che permettono di accedere a diversi percorsi abilitanti all’insegnamento.

  • Per l’insegnamento delle lingue straniere (classe di concorso A25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado e A24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado), dall’a.a. 2019-20: 36 CFU di lingua, 24 della rispettiva letteratura, 18 di linguistica generale o applicata o glottologia o glottodidattica (settori scientifico-disciplinari L-LIN/01 e L-LIN/02).
  • Per l’insegnamento dell’italiano come seconda lingua e/o lingua straniera (classe di concorso A23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera): almeno 72 CFU nei settori L-FIL-LET, L-LIN, M-GGR, L-ANT e M-STO, di cui almeno 12 nel settore L-LIN/01 (glottologia e linguistica); 12 L-LIN/02 (glottodidattica); 12 L-FIL-LET/12 (linguistica italiana); e almeno 6 L-FIL-LET/10 (letteratura italiana), 12 L-FIL-LET/04 (lingua e letteratura latina), 6 M-GGR/01 (geografia), 6 tra L-ANT/02 o L-ANT/03, M-STO/01 o M-STO/02 o M-STO/04 (rispettivamente storia greca, romana, medievale, moderna e contemporanea).[1]
  • Per l’insegnamento dell’italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di primo grado (classe di concorso A22): almeno 12 CFU nei settori L-FIL-LET/04 (lingua e letteratura latina), 12 CFU nel settore L-FIL-LET/10 (letteratura italiana), 12 nel settore L-FIL-LET/12 (linguistica italiana), 12 nel settore L-LIN/01 (linguistica e glottologia), 12 nel settore M-GGR/01 (geografia), 12 nei settori delle discipline storiche (L-ANT/02 storia greca, L-ANT/03 storia romana, M-STOR/01 storia medievale, M-STOR/02 storia moderna, M-STOR/04 storia contemporanea), per un totale di 80 CFU in tutti questi settori[2]
  • Per l’insegnamento delle materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (settore concorsuale A12): a partire dall’a.a. 2019-20, almeno 80 CFU nei settori scientifico-disciplinari L-LIN/01 (glottologia e linguistica), L-FIL-LET (discipline linguistico-filologiche e letterarie), L-ANT e M-STO (discipline storiche), di cui almeno 12 CFU nel settore L-LIN/01 (glottologia e linguistica), 12 nel settore L-FIL-LET/04 (lingua e letteratura latina), 12 nel settore L-FIL-LET/10 (letteratura italiana), 12 M-GGR/01 (geografia), 6 L-FIL-LET/12 (linguistica italiana) e 18 tra L-ANT/02 e L-ANT/03 (storia greca o romana) e M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04 (storia medievale, moderna e contemporanea).[3]

 
Inoltre, per essere ammessi ai concorsi o alle altre procedure abilitative, bisogna aver conseguito almeno 24 CFU in corsi appartenenti ad almeno tre di questi quattro settori: 1) pedagogia (settori M-PED/01, M-PED/2, M-PED/03), 2) psicologia (M-PSI), 3) didattica generale, pedagogia speciale (M-PED/03 e M-PED/04) e didattiche disciplinari e 4) discipline antropologico-filosofiche (settori disciplinari L-ART/08, M-FIL/03, M-DEA/01). Il nostro percorso triennale e magistrale offre già nel suo piano di studi gran parte di questi CFU, con gli insegnamenti di antropologia filosofica, didattica dell’italiano LS/L2, italiano – L2 e didattica delle lingue moderne. Gli spazi delle discipline a scelta libera vi consentono di scegliere un corso di pedagogia, psicologia, didattica generale, che sono insegnati presso i corsi del Dipartimento di Scienze della formazione, per completare il vostro iter.
La frequenza di questi corsi e il superamento dei relativi esami dovrà essere validata al termine del percorso dall’Università di appartenenza (scrivere a tfa@unict.it).
Informazioni alla pagina https://www.unict.it/it/didattica/percorsi-formativi-24-cfu.
 
Fonti: DM n. 259 del 25.5.2017, DM 616 del 10.8.2017, DL 59 del 13.4.2017

 
[1]              Questi crediti possono essere acquisiti nel percorso Mediazione linguistica e interculturale + Scienze linguistiche per l’intercultura e la formazione, attraverso i seguenti esami: Linguistica generale [triennale] e Pragmatica interculturale [magistrale] oppure Linguistica della LIS – LIS 1 e LIS 2 e LIS 3 [triennale] (L-LIN/01); Didattica dell’italiano L2/LS [triennale] e Didattica delle lingue moderne [magistrale] (L-LIN/02); Linguistica italiana [triennale] e  Italiano - L2 [magistrale] (L-FIL-LET/12); Letteratura italiana [triennale], Letteratura del Meridione d’Italia [magistrale] (L-FIL-LET/10); Fondamenti di lingua latina [triennale] e Fondamenti di civiltà classica [magistrale] (L-FIL-LET/04); Geografia [triennale] e Geografia del turismo/Ecologia politica o Geografia sociale [magistrale] (M-GGR/01); Storia contemporanea, Storia extraeuropea dell’età contemporanea [triennale], Storia e archeologia della Magna Grecia [magistrale] (discipline storiche).
[2]              Vedi nota precedente.
[3]              Per completare i crediti mancanti ad es. nei settori L-FIL-LET/04 e L-ANT o M-STOR si può usufruire dei crediti extracurricolari per sostenere esami di corsi relativi erogati ad esempio presso i corsi di studio in lettere.

Rinvio inizio lezioni

L'inizio delle lezioni di Lingua giapponese è rinviato a venerdì 16 ottobre comer da calendario.

Comunicazione svolgimento lezioni

Le lezioni di Linguistica italiana e di Didattica delle lingue moderne di mercoledì 14 ottobre si terranno su piattaforma MS TEAMS.