CULTURA E LETTERATURA SPAGNOLA 1

Anno accademico 2018/2019 - 2° anno
Docente: Rossella Liuzzo
Crediti: 9
SSD: L-LIN/05 - Letteratura spagnola
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

CONOSCENZE:
-Conoscere le linee generali del concetto di «genere letterario» e, nella diacronia, le continuità e gli scarti.
-Conoscere i contesti storici e materiali di produzione dei fenomeni letterari.
-Conoscere tendenze estetiche, movimenti, autori e opere letterarie peninsulari, dalle origini ai Secoli d’Oro.

CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
- Sviluppare la capacità di ascrivere un testo ad un genere letterario, sulla base delle caratteristiche formali, tematiche e pragmatiche;
- Comprendere ed interpretare i testi proposti, analizzandoli in relazione con le circostanze di produzione (sociali, storiche e politiche) e cogliendone i rimandi intertestuali;
- Saper analizzare puntualmente i vari livelli del testo letterario: tema, argumento; estructura externa, estructura interna, análisis del sintagma nominal
y del sintagma verbal, plano fonético-fonológico, plano sintáctico, plano léxico-semántico, recursos retóricos;

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
-Consolidare dell’attitudine a problematizzare e a formulare ipotesi interpretative con percorsi di verifica delle stesse;
-Condurre un approccio critico ai testi in un’ottica comparativa con analoghe esperienze di lettura;
-Affinare la capacità di discrimine fra fonti e materiali bibliografici, valutandone la scientificità e la pertinenza.

ABILITÀ COMUNICATIVE:
Possedere la capacità di articolare un discorso critico formalmente corretto e concettualmente rigoroso.

CAPACITÀ DI APPRENDERE:
Attivare modalità di apprendimento autonomo, sia nella scelta di materiali e strumenti di studio, sia nell’individuazione di strategie idonee a raggiungere gli obiettivi prefissati


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali
Seminari
Presentazioni


Prerequisiti richiesti

Il corso e gli esami si svolgeranno in lingua spagnola. È fondamentale che gli studenti e le studentesse abbiano raggiunto un livello di competenza linguistica pari o superiore ad un B2.


Frequenza lezioni

Vivamente consigliata


Contenuti del corso

  1. Fondamenti:

Studio delle principali correnti letterarie, autori e opere della letteratura spagnola dal medioevo al Barocco.

 

  1. Approfondimenti:

La descriptio puellae fra canone e anticanone.


Testi di riferimento

  1. Testi e sussidi metodologici:

Navarro Durán. R., La mirada al texto. Comentario de textos literarios, Barcelona, Ariel, 1995.

Per la consultazione di voci puntuali:

Marchese, A., Forradellas, J. Diccionario de retórica, crítica y terminología literaria, Barcelona. Ariel, 1986.

 

  1. Fondamenti:

Alvar C., Mainer J. C., Navarro R., Breve historia de la literatura española, Madrid, Alianza, (ultima edizione).

 

  1. Approfondimento:

Bognolo, A., La rosa elusa: Il topos della descrizione femminile nelle «Novelas Ejemplares», «Annali di Ca ‘Foscari», XXXI, 1992, pp. 391-399.

http://lear.unive.it/jspui/bitstream/11707/3670/1/Bognolo_pp391-399.pdf

Cacho Casal, R., Entre bizcas, tuertas y ciegas en la poesía amorosa de Quevedo, «Perinola», 8, 2005, pp. 19-31.

https://www.unav.edu/publicaciones/revistas/index.php/la-perinola/article/download/28029/23712

Colombí-Monguió de, A., Los "ojos de perlas" de Dulcinea: (Quijote, II, 10 y 11) : el antipetrarquismo de Sancho (y de otros), «Nueva Revista de Filología Hispánica», 32, 2, 1983, pp. 389-402.

http://www.readcube.com/articles/10.24201/nrfh.v32i2.558

Cuesta Torre, L., El tema de la autoalabanza femenina, «Estudios Humanísticos: Filología», 21, 1999, pp.11-31.

https://buleria.unileon.es/bitstream/handle/10612/6064/El%20tema%20li%CC%81rico%20de%20la%20autoalabanza%20femenina.pdf?sequence=1

Fabiani, A., Dulcinea, chimera androgina, « AISPI. Actas XXIII», 2005, pp. 61-71.

https://cvc.cervantes.es/literatura/aispi/pdf/21/I_07.pdf

Manero Sorolla, P., El retrato femenino en la poesía medieval castellana. Cánones retóricos y rasgos estilísticos, «Anuario de estudios medievales», CSIC, 29, 1999, pp. 547-559.

http://estudiosmedievales.revistas.csic.es/index.php/estudiosmedievales/article/viewFile/536/547

--- Los cánones del retrato femenino en el Canzoniere. Difusión y recreación en la lírica española del Renacimiento, «Cuadernos de filología italiana», 12, 2005, pp. 247-260.

http://revistas.ucm.es/index.php/CFIT/article/view/CFIT0505220247A/17145

Pozzi, G., Il ritratto della donna nella poesia d’inizio Cinquecento e la pittura di Giorgione, «Lettere Italiane», XXXI, 1, 1979, pp. 3-30.

Quondam, A., Il naso di Laura. Considerazioni sul ritratto poetico e la comunicazione lirica, Il naso di Laura. Lingua e poesia lirica nella tradizione del classicismo, Modena, Panini, 1991, pp. 291-324.

 

  1. Opere e brani: (Lettura integrale)

Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, edición del Instituto Cervantes, dirigida por F. Rico, estudio preliminar de F. Lázaro Carreter, 3. ed. revisada, Madrid, Instituto Cervantes (Barcelona, Crítica), 2000. Disponibile anche:

https://cvc.cervantes.es/literatura/clasicos/quijote/introduccion/default.htm



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Studio delle principali correnti letterarie, autori e opere della letteratura spagnola dal medioevo al Barocco.Cfr. bibliografia sotto Testi e sussidi metodologici e sotto Fondamenti 
2La descriptio puellae fra canone e anticanone.Cfr. bibliografia sotto Approfondimento 
3Don Quijote de la ManchaCfr. bibliografia sotto Opere e brani 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale finale.

Concorrerà, ai fini della valutazione, la consegna di due Comentarios de textos su brani di autori in programma.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Dominio critico dei contenuti.

Capacità di porre in relazione i contenuti e di cogliere le relazioni intertestuali.

Correttezza lessicale, morfosintattica e pragmatica nell’esposizione.

Rigore logico e chiarezza espositiva.