DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
Docente: Salvatore Nicolosi
Crediti: 9
SSD: IUS/14 - Diritto dell'Unione europea
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:

• L’obiettivo del corso è di far conseguire agli studenti una serie di conoscenze e abilità indispensabili per la comprensione e l’analisi del diritto dell’UE.
• Il corso si propone così di analizzare l’evoluzione dell’integrazione europea, quale processo di costruzione giuridica, politica, culturale e linguistica che interessa svariati ambiti di attività di ogni cittadino.
• In particolare, il corso si prefigge il conseguimento, da parte degli studenti, di alcune abilità specifiche tra cui:
- familiarizzare con composizione e funzioni delle istituzioni europee, anche attraverso la consultazione dei rispettivi siti web e la lettura di notizie di attualità, riguardanti, tra l’altro, la possibilità di lavorare e/o studiare in un altro Paese che è membro dell’UE;
- la conoscenza delle fonti normative dell’UE anche attraverso la lettura dei trattati e dei documenti giuridici più rilevanti nelle principali lingue ufficiali.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:

• Gli studenti dovranno essere capaci di applicare le loro conoscenze sul sistema giuridico dell’UE per contestualizzare storicamente l’evoluzione del processo d’integrazione europea, e comprendere le ragioni ispiratrici di matrice culturale, storica e politica.
• In particolare gli studenti dovranno essere in grado, in primo luogo, di analizzare i problemi posti quotidianamente dalle vicende politico-istituzionali europee e impostare un corretto ragionamento su di esse.
• In secondo luogo dovranno conseguire una sufficiente capacità di comprensione ed interpretazione di testi normativi e di pronunce giurisprudenziali in materia di diritto dell’UE; di riconoscere gli ambiti in cui si applica il diritto dell’UE e le competenze dell’UE anche con riferimento all’inclusione di cittadini di Paesi terzi nell’UE; cogliere la trasformazione delle diversità politiche, culturali e linguistiche degli Stati membri in un comune patrimonio Europeo multiculturale.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:

Lo studio dei profili istituzionali e delle nozioni di base di diritto dell’UE si pone come condizione preliminare necessaria per la corretta formazione di un mediatore linguistico e interculturale, ai fini sia dei successivi studi e sia di future attività professionali in contesti multiculturali e plurilinguisitici.
Lo studente, infatti, maturerà la consapevolezza di essere cittadino europeo, con diritti e opportunità oltre il contesto nazionale e saprà interpretare i mutamenti sociali, politici e culturali nella più ampia dimensione europea.

ABILITÀ COMUNICATIVE:

L’apprendimento di un corretto linguaggio giuridico fa parte di quel bagaglio tecnico culturale necessario per muoversi con sicurezza specialmente nel mondo professionale, in cui è sempre più richiesta una cultura generale sull’UE; la conoscenza dei mezzi telematici per ricercare la normativa europea; la capacità di decodificare le notizie in materia di Unione europea che la realtà quotidiana presenta anche a favore di chi non è cittadino europeo

CAPACITÀ DI APPRENDERE:

Alla fine del corso di Diritto dell’UE, lo studente saprà:
• Quali sono le origini e qual è l’evoluzione del processo di integrazione europea
• Quali sono i diritti del cittadino europeo e quali sono i canali per valorizzarli e
chiederne tutela
• Quali sono le opportunità che l’UE offre sul piano sovranazionale in termini di mobilità per i cittadini europei
• Come leggere le notizie di attualità giuridica, storica e politica relative all’UE e alla partecipazione dell’Italia all’UE
• Qual è il linguaggio settoriale tipico del diritto dell’UE anche nelle varie sfumature linguistiche e culturali.
• Come comunicare dinamiche, competenze, opportunità a livello europeo anche a chi non è cittadino europeo

Contenuti del corso

1. Origini, evoluzione e caratteri dell’integrazione europea
2. Obiettivi, valori e peculiarità dell’Unione europea e dei trattati sui quali è fondata
3. L’Unione europea e la tutela dei diritti fondamentali
4. La cittadinanza europea
5. Il quadro istituzionale dell’Unione europea
6. I principi delimitativi tra le competenze dell’UE e quelle degli Stati membri
7. I procedimenti inter-istituzionali
8. Le fonti e il sistema normativo dell’UE
9. Il sistema giurisdizionale e il contenzioso dell’UE
10. I rapporti tra l’ordinamento dell'UE e quello italiano
Modulo di approfondimento:
La cittadinanza europea e la CEDU

Testi di riferimento

U. VILLANI, Istituzioni di Diritto dell’Unione europea, 3a edizione riveduta e aggiornata, Bari, Cacucci, 2013.
Per il modulo di approfondimento:
C. Margiotta, Cittadinanza europea. Istruzioni per l’uso, Bari/Roma, Laterza, 2015.

Relativamente agli argomenti trattati nel testo e durante il corso, è raccomandata la consultazione del Trattato sull’UE e del Trattato sul Funzionamento dell’UE, nella versione consolidata, nonché della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, reperibili su Eur-Lex, il sito internet ufficiale della legislazione dell’UE:
http://eur-lex.europa.eu/homepage.html
oppure in:
C. CURTI GIALDINO (a cura di), Codice breve dell’Unione europea (editio minor), IX ediz., Napoli, Simone, 2015.

Dispense integrative, approfondimenti e aggiornamenti
saranno disponibili sul blog ufficiale del corso:
www.civiseuropaeus.wordpress.com