Sito non più aggiornato
Dal 19/01/2023 questo sito non verrà più aggiornato: le informazioni qui contenute hanno un puro valore di archivio.
Il nuovo sito della SDS di Ragusa è accessibile all'indirizzo www.sdsragusa.unict.it
Dal 19/01/2023 questo sito non verrà più aggiornato: le informazioni qui contenute hanno un puro valore di archivio.
Il nuovo sito della SDS di Ragusa è accessibile all'indirizzo www.sdsragusa.unict.it
I contenuti basilari della disciplina relativi alla natura di una lingua visiva con i propri cheremi (analoghi dei fonemi), segni e una sua strutturazione sintattica, verranno affiancati da un approfondimento sulla dimensione sociale e storica della lingua.
Lezioni frontali e lavori di gruppo.
Linguistica generale o affini
La frequenza delle lezioni non è obbligatoria
Conoscenza e Capacità di Comprensione:
A partire dalle conoscenze che ogni studente possiede in relazione alla natura e al funzionamento della propria lingua, il corso intende fornire la consapevolezza dei vari livelli di analisi di una lingua che utilizza una modalità linguistica visivo-gestuale unitamente alle relative problematiche di analisi e inoltre dell’influsso delle variabili sociali sulla lingua.
Capacità di Applicare Conoscenza e Capacità di Comprensione:
Il corso intende fornire la capacità di analizzare in modo critico la lingua e di verificare l’efficacia dei modelli di analisi e le diverse concezioni della lingua sottostanti per costruire una maggiore comprensione della lingua elaborare un modello traduttivo multimodale.
Autonomia di Giudizio:
La consapevolezza relativa alla nozione di lingua e dei suoi diversi livelli di analisi, nonché delle variabili storico-sociali rendono gli studenti capaci di esprimere valutazioni sulla natura dell’evento linguistico e dell’evento traduttivo in relazione alla lingua dei segni
Abilità comunicative:
La riflessione sul funzionamento della lingua richiede un lessico specialistico che consente una certa precisione nella descrizione dei vari fenomeni. Il programma mira pertanto a costruire competenze specifiche in questa direzione.
Capacità di apprendere:
L’insegnamento è impostato su un approccio non depositario ma di co-costruzione e si fonda sul coinvolgimento degli studenti nel percorso didattico allo scopo di condividere la riflessione su modelli e strumenti d’analisi della lingua e di esplicitare le criticità.
Volterra V., (2015) La lingua dei segni, Uninettuno store
Fontana S., (2009) Linguaggio e Multimodalità, ETS.
Sacks O., (1989) Vedere Voci
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | cheremi/parametri | Volterra |
2 | Comunità dei sordi | Fontana |
3 | Morfologia LIS | Volterra |
4 | Sintassi | Volterra |
5 | Minoranze | Fontana |
6 | Storia della comunità | Sacks |
7 | Storia della lingua | Volterra |
8 | Sociolinguistica | Fontana |
9 | Iconicità | Fontana |
10 | Cervello | Sacks |
Esame orale
Cherema; iconicità e arbitrarietà; comunità segnante.