CULTURA E LETTERATURA FRANCESE 2

Anno accademico 2017/2018 - 3° anno
Docente: Fabrizio Impellizzeri
Crediti: 9
SSD: L-LIN/03 - Letteratura francese
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Conoscenza e Capacità di Comprensione: Gli studenti del corso di Cultura e Letteratura francese 2 acquistano durante il percorso didattico una spiccata capacità di comprensione del contesto storico, culturale e letterario francese dal XIX al XX secolo. In virtù delle letture critico-metodologiche, previste all’interno dell’insegnamento, essi possiedono un livello approfondito di capacità di elaborazione critica in riferimento a testi letterari e altre forme di espressione culturale. Saranno inoltre valorizzate le capacità critiche e la padronanza dei dati conoscitivi di base quali fattori finalizzati ad una applicazione analitica e all’individuazione di incroci interdisciplinari e sperimentali. Gli studenti, laureandi, s’impossessano anche di competenze adatte alla ricerca con una certa capacità di orientamento bibliografico fattibile tramite la frequentazione delle biblioteche locali, nazionali ed estere, oltre ai motori di ricerca.

Capacità di Applicare Conoscenza e Capacità di Comprensione: Gli studenti del corso di Cultura e Letteratura francese 2, grazie alle conoscenze e capacità di comprensione acquisite mediante lezioni frontali e letture guidate, che li introducono in profondità nelle culture straniere, sono in grado di relazionarsi con testi, persone o organismi di altre culture e civiltà, nei diversi contesti della vita quotidiana e professionale, con duttilità e spirito critico. Attraverso gli strumenti linguistici e culturali di cui si sono impadroniti (e di cui si è verificata l’acquisizione mediante il superamento dell’esame), possono affrontare le situazioni problematiche derivanti dal confronto tra culture. Hanno acquisito infatti capacità di combinare conoscenze in modo interdisciplinare, e di interpretare, mettendoli in relazione tra loro, ambiti linguistici e culturali diversi.

Autonomia di Giudizio: Gli studenti del corso di Cultura e Letteratura francese 2, grazie alle conoscenze e capacità di comprensione acquisite mediante lezioni frontali, esercitazioni, letture guidate e stesura di elaborati individuali, che li introducono in profondità nelle culture e società straniere, sono in grado di relazionarsi con duttilità e spirito critico con testi, persone o organismi di altre culture e civiltà, nei diversi contesti della vita quotidiana e professionale. Attraverso gli strumenti linguistici e culturali di cui si sono impadroniti (e di cui si è verificata l’acquisizione mediante il superamento dei relativi esami) possono affrontare le situazioni problematiche derivanti dal confronto tra culture diverse. Hanno acquisito di fatto capacità di combinare conoscenze in modo interdisciplinare e di interpretare, mettendoli in relazione tra loro, ambiti sociolinguistici e culturali diversi.

Abilità comunicative: Gli studenti del corso di Cultura e Letteratura francese 2, mediante le competenze acquisite attraverso lezioni, esercitazioni, seminari, attività di laboratorio, sanno mettersi costruttivamente in rapporto con i loro interlocutori italiani e stranieri, tenendo conto della diversità dei contesti culturali e linguistici, modulando il proprio intervento e adeguandolo alle specifiche necessità. Attraverso il superamento di prove e esami di profitto, si verifica l’effettiva acquisizione delle capacità di esprimere in modo articolato e complesso i propri pensieri, i propri progetti e i risultati dei propri studi. Essi sono capaci di veicolare efficacemente e in maniera autonoma, adeguandosi ai contesti lavorativi diversificati, ciò che hanno appreso durante il corso.

Capacità di apprendere: Gli studenti del corso di Cultura e Letteratura francese 2, a seguito delle competenze di cui si sono impadroniti, sono in grado di relazionarsi e interagire in più lingue con interlocutori eterogenei e in contesti professionali e culturali differenti, di cui sanno interpretare, comprendere e utilizzare in maniera autonoma le modalità di espressione e comunicazione. L’alto grado di autonomia nell’apprendimento e l’elevato livello linguistico, verificati attraverso il superamento delle prove in itinere e degli esami finali di profitto, costituiscono un’efficace via di accesso per i corsi biennali di laurea magistrale o per i master di primo livello.


Prerequisiti richiesti

1) Livello B2 del CEFR per un'ottima comprensione e produzione scritta e orale

2) conoscenza della storia della letteratura francese dal Medioevo al XVIII secolo (vedi programma di Cultura e letteratura francese 1)

3) conoscenza dei fondamenti dell'analisi del testo letterario


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Storia della letteratura francese

La prima parte del corso sarà dedicata ad un excursus sulla storia letteraria francese del XIX e XX secolo, con particolare attenzione ad alcuni momenti significativi della cultura e della civiltà francese come il Romanticismo, il Simbolismo, il Realismo, il Naturalismo, il Surrealismo, la letteratura nel periodo della prima e della seconda guerra mondiale, il Nouveau Roman, l’Esistenzialismo e la letteratura francofone del Maghreb, dell’Africa e delle Antille. Gli autori, i generi ed i movimenti principali saranno approfonditi attraverso la lettura, l’analisi e la contestualizzazione storico-letteraria di alcuni brani e testi ritenuti esemplari.

Antologia

Analisi di almeno 25 brani antologici selezionati dal docente.

Approfondimento : Dandysme et écriture fin-de-siècle

Questa seconda parte del corso sarà destinata a una riflessione sulla figura del dandy parigino fin-de-siècle nella letteratura francese con particolare riferimento al simbolismo e al decadentismo francese, e a una delle figure più significative come Jean de Tinan. Per una maggiore cognizione dell’argomento si adotterà un approccio intertestuale, interdisciplinare e transnazionale.


Testi di riferimento

Histoire littéraire et anthologie

André LAGARDE et Laurent MICHARD (collection dirigée par), Les grands auteurs Français – Anthologie et histoire littéraire, Paris, Bordas.

  • tome V | XIXe siècle
  • tome VI | XXe siècle

Méthodologie

  • Les genres littéraires – Les registres littéraires – Fiches de méthodes | Étude du texte littéraire – Figures de style – Vocabulaire littéraire : http://www.etudes-litteraires.com
  • Lexique des termes littéraires : Michel JARRETY (sous la dir.), Lexique des termes littéraires, Paris, Librairie Générale Française, 2001 | http://www.lettres.org/lexique

Classiques à lire (1 du XIXe et 2 du XXe siècle)

XIXe siècle

Honoré de Balzac, La Peau de chagrin, Paris, Gallimard, « folioplus classiques », 2003.

XXe siècle

André Gide, La Symphonie pastorale, Paris, Gallimard, « folio », 1973.

Colette, Mes apprentissages, Paris, Fayard, 2004.

Cours monographique : Dandysme et écriture fin-de-siècle

Karin BECKER, Le dandysme littéraire en France au XIXe siècle, Orléans, Paradigme, 2010.

Jean DE TINAN, Penses-tu réussir ! ou Les diverses amours de mon ami Raoul de Vallonges, Paris, Éditions de La Table Ronde, « la petite vermillon », 2003.



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1* La prima parte del corso sarà dedicata ad un excursus sulla storia letteraria francese del XIX e XX secolo, con particolare attenzione ad alcuni momenti significativi della cultura e della civiltà francese André LAGARDE et Laurent MICHARD (collection dirigée par), Les grands auteurs Français – Anthologie et histoire littéraire, Paris, Bordas. Tomes V et VI. 
2*Dandysme et écriture fin-de-siècleKarin BECKER, Le dandysme littéraire en France au XIXe siècle, Orléans, Paradigme, 2010. Jean DE TINAN, Penses-tu réussir ! ou Les diverses amours de mon ami Raoul de Vallonges, Paris, Éditions de La Table Ronde, « la petite vermillon », 2003. 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La votazione massima è assegnata se lo studente dimostra in tutte le prove di cui si compone l’esame: padronanza degli argomenti, capacità espositive e conoscenza del lessico disciplinare, capacità di mettere in relazione le conoscenze acquisite. Prova orale