LINGUA ITALIANA DEI SEGNI (LIS) I

Anno accademico 2016/2017 - 2° anno
Docente: Sabina Fontana
Crediti: 6
SSD: L-LIN/01 - Glottologia e linguistica
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

I contenuti basilari della disciplina relativi alla natura di una lingua visiva con i propri cheremi (analoghi dei fonemi), segni e una sua strutturazione sintattica, verranno affiancati da un approfondimento sulla dimensione sociale e storica della lingua.


Prerequisiti richiesti

Linguistica generale o affini


Frequenza lezioni

La frequenza delle lezioni non è obbligatoria


Contenuti del corso

Conoscenza e Capacità di Comprensione:

 

A partire dalle conoscenze che ogni studente possiede in relazione alla natura e al funzionamento della propria lingua, il corso intende fornire la consapevolezza dei vari livelli di analisi di una lingua che utilizza una modalità linguistica visivo-gestuale unitamente alle relative problematiche di analisi e inoltre dell’influsso delle variabili sociali sulla lingua.

 

Capacità di Applicare Conoscenza e Capacità di Comprensione:

Il corso intende fornire la capacità di analizzare in modo critico la lingua e di verificare l’efficacia dei modelli di analisi e le diverse concezioni della lingua sottostanti per costruire una maggiore comprensione della lingua elaborare un modello traduttivo multimodale.

Autonomia di Giudizio:

La consapevolezza relativa alla nozione di lingua e dei suoi diversi livelli di analisi, nonché delle variabili storico-sociali rendono gli studenti capaci di esprimere valutazioni sulla natura dell’evento linguistico e dell’evento traduttivo in relazione alla lingua dei segni

Abilità comunicative:

La riflessione sul funzionamento della lingua richiede un lessico specialistico che consente una certa precisione nella descrizione dei vari fenomeni. Il programma mira pertanto a costruire competenze specifiche in questa direzione.

Capacità di apprendere:

L’insegnamento è impostato su un approccio non depositario ma di co-costruzione e si fonda sul coinvolgimento degli studenti nel percorso didattico allo scopo di condividere la riflessione su modelli e strumenti d’analisi della lingua e di esplicitare le criticità.


Testi di riferimento

1. Volterra V., (2015) La lingua dei segni, Uninettuno store.

2. Mignosi E., Fontana S., (2012) Segnare, parlare, intendersi: modalità e forme, Mimesis

3. Un articolo a scelta proposto dal docente.



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*cheremi/parametriVolterra 
2*Comunità dei sordiMignosi Fontana 
3*Morfologia LISVolterra 
4*SintassiVolterra 
5 Minoranze e discriminazioneMignosi Fontana 
6 Storia della comunitàarticoli a scelta 
7 Storia della linguaarticoli a scelta 
8 Assistente alla comunicazioneMignosi Fontana 
9 gesti e segni nello sviluppo del linguaggioMignosi Fontana 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.