LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2

Anno accademico 2021/2022 - 2° anno
Docente: Raffaele Zago
Crediti: 9
SSD: L-LIN/12 - Lingua e traduzione - Lingua inglese
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Orario delle lezioni
dal 05/11/21
Ex Distretto Militare
SAB 10:00-12:00 Aula 1
dal 15/03/22
Ex Distretto Militare
MAR 18:00-20:00 Aula Magna
MER 18:00-20:00 Aula 1
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Alla fine del corso, gli studenti/le studentesse raggiungeranno una competenza linguistica corrispondente al livello B2+ del Common European Framework of Reference for Languages. Attraverso l’acquisizione di varie abilità di lettura (skimming and scanning), l’analisi linguistica e la traduzione di materiali autentici, si potenzierà la capacità di comprensione e di indagine critica del testo.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Mediante lezioni frontali ed esercitazioni, gli studenti/le studentesse apprenderanno le competenze necessarie alla comprensione, all’analisi e alla traduzione di varie tipologie di testo.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Gli studenti/le studentesse matureranno conoscenze tecniche in ambito testuale e traduttivo.

ABILITÀ COMUNICATIVE: Esercitazioni, sostenute da feedback da parte del docente, aiuteranno gli studenti/le studentesse a consolidare le capacità comunicative in lingua inglese. Secondo quanto previsto dal livello B2+ del Common European Framework of Reference for Languages, gli studenti/le studentesse impareranno a confrontare, presentare e descrivere in maniera chiara e articolata un’ampia gamma di testi complessi e lunghi, riconoscendone il significato implicito e sviluppando punti specifici. L’uso della lingua sarà sempre più scorrevole, flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali ed accademici. Riusciranno a produrre testi chiari, ben costruiti e dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione; formuleranno idee e opinioni in modo preciso.

CAPACITÀ DI APPRENDERE: Durante il corso saranno forniti gli strumenti necessari affinché le conoscenze acquisite, sia sul piano metodologico, sia sul piano dei contenuti, possano essere utilizzate in futuro per affrontare in maniera autonoma l’interazione linguistica scritta e orale in ambiti comunicativi specialistici e non.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, seminari, esercitazioni linguistiche (C.E.L.).

Qualora l’insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza, potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Acquisizione del Livello B2 del Common European Framework of Reference for Languages.

Prima di sostenere l'esame, gli studenti/le studentesse devono aver sostenuto e superato "Lingua e Traduzione Inglese 1".


Frequenza lezioni

La frequenza, come da regolamento del CdS in "Mediazione Linguistica e Interculturale", è facoltativa.

Oltre alle ore con il docente, si invitano gli studenti/le studentesse a frequentare anche le esercitazioni linguistiche tenute dai C.E.L. ed eventuali corsi di tutorato.


Contenuti del corso

Il corso si articola in due parti:

-La prima parte sarà tesa a indagare alcune fra le principali dimensioni di variazione dell’inglese, soprattutto scritto. Dopo un necessario inquadramento teorico, si condurranno analisi linguistiche di testi, tradizionali e digitali, di diverso registro, genere e stile. Nel fare ciò, si metterà in rilievo, fra l’altro, la fondamentale importanza del contesto nel concreto uso della lingua.

-La seconda parte, incentrata sulla traduzione, alternerà momenti teorici, nei quali verranno introdotti e discussi concetti tratti dai Translation Studies, a momenti pratici, nei quali le tipologie testuali affrontate nella prima parte del corso verranno tradotte impiegando varie strategie.

Il corso è affiancato e integrato dalle ore di esercitazione linguistica (lettorato) svolte dai C.E.L. (Collaboratori ed Esperti Linguistici).


Testi di riferimento

PRIMA PARTE

Culpeper, Jonathan et al. (a cura di). 2018. English Language. Description, Variation and Context. Basingstoke: Palgrave Macmillan. Seconda edizione. Capitoli da studiare:

-8, Text linguistics

-10, Pragmatics

-23, Speech, writing and discourse type

-24, Language in newspapers

-25, Language in advertisements

-26, Stylistics

 

Biber, Douglas e Conrad, Susan. 2019. Register, Genre, and Style. Cambridge: Cambridge University Press. Seconda edizione. Capitoli da studiare:

-1, Registers, genres, and styles: Fundamental varieties of language

-5, Written registers, genres, and styles

-7, Registers and genres in interpersonal electronic communication

 

SECONDA PARTE

Munday, Jeremy. 2016. Introducing Translation Studies. Theories and Applications. London/New York: Routledge. Quarta edizione. Capitoli da studiare:

-4, Studying translation product and process

-6, Discourse and register analysis approaches

-7, System theories

-9, The role of the translator: Visibility, ethics and sociology

 

Cragie, Stella e Pattison, Ann. 2018. Thinking English Translation. Analysing and Translating English Source Texts. London/New York: Routledge. Capitoli da studiare:

-1, Pre-translation analysis: Criteria and features

-2, English as a source language

 

LETTORATO

Bartram, Mark e Pickering, Kate. 2016. Navigate, C1, Coursebook + Workbook. Oxford: Oxford University Press. Unità: 1, 2, 3, 4, 5, 6.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale. Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee Guida sulla Gestione dei Diritti d’Autore nelle Università (a cura dell’Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle Opere dell’Ingegno – AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1The notion of ‘text’ in EnglishCulpeper, Jonathan et al. (a cura di). 2018. English Language. Description, Variation and Context. Capitolo: 8  
2English text varieties in our daily life Biber, Douglas e Conrad, Susan. 2019. Register, Genre, and Style. Capitolo: 1 / Culpeper, Jonathan et al. (a cura di). 2018. English Language. Description, Variation and Context. Capitolo: 23  
3Traditional written registers in EnglishBiber, Douglas e Conrad, Susan. 2019. Register, Genre, and Style. Capitolo: 5  
4Online written registers in EnglishBiber, Douglas e Conrad, Susan. 2019. Register, Genre, and Style. Capitolo: 7  
5English stylesCulpeper, Jonathan et al. (a cura di). 2018. English Language. Description, Variation and Context. Capitolo: 26 / Biber, Douglas e Conrad, Susan. 2019. Register, Genre, and Style. Capitoli: 1, 5, 7 
6English genresBiber, Douglas e Conrad, Susan. 2019. Register, Genre, and Style. Capitoli: 1, 5, 7 
7Case study 1: The language of newspapersCulpeper, Jonathan et al. (a cura di). 2018. English Language. Description, Variation and Context. Capitolo: 24 
8Case study 2: The language of advertisingCulpeper, Jonathan et al. (a cura di). 2018. English Language. Description, Variation and Context. Capitolo: 25 
9English in context: The pragmatic level Culpeper, Jonathan et al. (a cura di). 2018. English Language. Description, Variation and Context. Capitolo: 10  
10Translation theory: Some notions from Translation StudiesMunday, Jeremy. 2016. Introducing Translation Studies. Theories and Applications. Capitoli: 4, 6, 7, 9 
11Translation practice: Text analysis for translational purposes Cragie, Stella e Pattison, Ann. 2018. Thinking English Translation. Analysing and Translating English Source Texts. Capitoli: 1, 2 
12Translation practice: Translation strategies Munday, Jeremy. 2016. Introducing Translation Studies. Theories and Applications. Capitoli: 4, 7 / Cragie, Stella e Pattison, Ann. 2018. Thinking English Translation. Analysing and Translating English Source Texts. Capitolo: 2 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica finale consiste in un esame scritto e in un esame orale. Il voto finale è costituito dalla media dell’esame scritto (modulo “Lingua” e modulo “Traduzione”) e dell’esame orale. L’esame scritto è propedeutico all’esame orale.

 

1. PROVA IN ITINERE (FACOLTATIVA)

La prova in itinere (facoltativa) riguarderà argomenti affrontati nella prima parte del corso. In caso di superamento, tali argomenti verranno considerati come acquisiti e, pertanto, non saranno oggetto di domande nell’esame orale. La prova sarà valutata con punteggio che va dal 18 al 30 e lode (18 è il punteggio minimo necessario per il superamento). Si consiglia a quanti intendano sostenere la prova di frequentare il corso con regolarità.

 

2. PROVA SCRITTA DI FINE CORSO (Written exam: Language and Translation)

2.1 LANGUAGE (pass mark: 18/30):

  • AUDIO LISTENING
  • VIDEO LISTENING
  • GRAMMAR (45 MINUTES)
  • READING COMPREHENSION + TEXT ANALYSIS (90 MINUTES) - MONOLINGUAL DICTIONARY IS ALLOWED.

 

2.2 TRANSLATION (pass mark: 18/30):

  • TRADUZIONE DIRETTA: ENGLISH INTO ITALIAN (60 MINUTES) - ENGLISH MONOLINGUAL DICTIONARY IS ALLOWED. ITALIAN MONOLINGUAL DICTIONARY IS ALLOWED.

 

3. PROVA ORALE DI FINE CORSO (Oral exam): l’esame valuterà la padronanza degli argomenti, la capacità espositiva, la conoscenza del lessico disciplinare, insieme alla capacità di mettere in relazione le conoscenze acquisite. N.B. Per l’ammissione all’esame orale è necessario superare entrambe le prove (Lingua e Traduzione) previste per l’esame scritto.

 

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

 

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO: CRITERI DI VALUTAZIONE

Discussione dei temi affrontati a lezione e dei testi indicati nel programma d'esame.

Conoscenza dei contenuti dei testi in programma e capacità di riferire degli argomenti affrontati a lezione. Apprendimento di definizioni e padronanza dei termini tecnici della disciplina. Capacità di collegamento tra i testi d’esame. Capacità di rielaborare in modo personale e critico le conoscenze acquisite. Capacità di cogliere aspetti linguistici.

 

Sufficiente: 18-21

Buono: 22-24

Molto buono: 25-27

Ottimo: 28-30

Eccellente: 30 e lode

 

La griglia di valutazione dettagliata relativa all’esame orale è disponibile su Studium nella sezione “Documenti”.

 

CONOSCENZE E COMPETENZE NECESSARIE PER IL SUPERAMENTO DELL'ESAME

In riferimento alle determinazioni votate all’unanimità al punto 2 della seduta del Consiglio di Dipartimento del 6 maggio 2020, relative alle misure per il contenimento del numero degli studenti fuori corso, si indicano qui di seguito le conoscenze e competenze necessarie per il raggiungimento della sufficienza all’esame di Lingua e traduzione inglese 2:

  • Capacità di identificare e descrivere registri, stili e generi dell’inglese;
  • Conoscenza delle principali caratteristiche linguistiche dei registri scritti, ‘tradizionali’ e digitali, dell’inglese;
  • Competenze di teoria e pratica della traduzione applicate alle varietà dell’inglese oggetto d’indagine nel corso;
  • Capacità d'interazione in lingua inglese pari al livello B2+ del C.E.F.R.

 

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Per le prove scritte pregresse e simulazioni d'esame si rimanda al materiale caricato sulla piattaforma Studium.