CULTURA E CIVILTÀ ORIENTALE

Anno accademico 2020/2021 - 2° anno
Docente: Marco Meccarelli
Crediti: 6
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il corso si prefigge di fornire un’introduzione al contesto storico e culturale dell’Asia orientale, con particolare attenzione ai principali avvenimenti della Cina (per gli studenti di cinese) e del Giappone (per gli studenti di giapponese). Si prenderà altresi in esame le principali opere storiografiche per l’acquisizione della capacità di orientamento bibliografico. Il corso di prefigge di porre particolare attenzione anche alla nascita e allo sviluppo dei rapporti diplomatici tra i due Paesi asiatici, facendo uso di metodi comparativi e quadri sinottici.​

Conoscenza e Capacità di Comprensione: panoramica generale delle tematiche e delle problematiche storiche della Cina e del Giappone, necessarie per la comprensione delle modalità che hanno fatto scaturire i vari avvenimenti e del relativo dibattito critico, dalle origini al XX secolo.

Capacità di Applicare Conoscenza e Capacità di Comprensione: sarà possibile comprendere i principali avvenimenti storici e metterli in relazione al contesto culturale e sociale della Cina e del Giappone all'interno dell'ancor più esteso ambito geografico dell'Asia orientale.

Autonomia di Giudizio: gli studenti sapranno relazionarsi con competenza e capacità critica con testi, persone o organismi della cultura e della civiltà cinese e di quella giapponese, nei diversi contesti della vita quotidiana e professionale.

Abilità comunicative: gli studenti potranno esprimere in modo articolato e complesso le proprie idee, i propri progetti e i risultati ottenuti attraverso lo studio dei contenuti del corso

Capacità di apprendere: gli studenti sapranno relazionarsi e interagire con interlocutori di diversa estrazione e in contesti professionali e culturali differenti. Sapranno interpretare, comprendere e utilizzare autonomamente le capacità espressive e comunicative.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali ma la didattica prevede la partecipazione attiva degli studenti durante le lezioni.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Non ci sono prerequisiti,ma conoscenze di base della lingua cinese e/o giapponese potrebbero agevolare l’assimilazione dei contenuti del corso.


Frequenza lezioni

La frequenza, come da regolamento del Cds in Mediazione Linguistica e Interculturale, è facoltativa.


Contenuti del corso

Il corso è incentrato sui principali avvenimenti storici della Cina e del Giappone, con particolare attenzione alle corrispettive relazioni diplomatiche, sociali e culturali avvenute nel corso dei secoli. A tal riguardo, l’analisi degli specifici contesti filosofici e culturali risulta utile per comprendere le dinamiche che hanno scaturito i vari avvenimenti presi in esame. Ogni studente avrà la possibilità di conoscere il divenire storico della Cina e del Giappone in base al proprio indirizzo accademico, anche attraverso una prospettiva di analisi interculturale estesa a comprendere le dinamiche in cui fu coinvolta tutta l’Asia orientale. Verranno quindi prese in esame il dibattito critico e le problematiche relative all'utilizzo di categorie storiche comuni tra contesti geografici, culturali e sociali differenti e distanti tra loro. La didattica prevede sempre la partecipazione attiva degli studenti alle lezioni.

I principali argomenti affrontati verteranno su:

- Preistoria in Cina e in Giappone

- principali avvenimenti storici della Cina e del Giappone

- orientamento filosofico in Cina e in Giappone

- le fonti storiche cinesi e giapponesi

- Impero e imperialismo in Cina e in Giappone

- Il sistema tributario

- dibattito e paradigmi storiografici

- le guerre sino-giapponesi

- affinità e divergenze storiche tra Cina e Giappone

-il XIX secolo in Estremo Oriente

- La modernizzazione in Cina e in Giappone

- La contemporaneità in Cina e in Giappone


Testi di riferimento

Per gli studenti di cinese:

1. Cadonna A., “Il pensiero cinese”, in Melchiorre V. (a cura di), Filosofie nel mondo, Bompiani, Milano 2014, pp. 336-390.

2. Sabattini M., Santangelo P., Storia della Cina, Laterza, Bari-Roma, 2015.

 

Per gli studenti di giapponese:

1. Raveri M., Il pensiero giapponese classico, Einaudi, Torino, 2014.

2. Gatti F., Caroli R., Storia del Giappone, Laterza, Bari-Roma, 2016.

 

Per gli studenti di cinese e giapponese:

1. Sabattini M., Santangelo P., Storia della Cina, Laterza, Bari-Roma, 2015.

2. Gatti F., Caroli R., Storia del Giappone, Laterza, Bari-Roma, 2016.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Questa sezione sarà compilata successivamente dal/la docente designato/a.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Questa sezione sarà compilata successivamente dal/la docente designato/a.