Informazioni sui piani di studio

Informazioni generali

Per comunicare con i docenti del gruppo di lavoro per l'approvazione dei piani di studio potrete utilizzare gli orari di ricevimento oppure inviare una mail per concordare un ricevimento su Teams.   

Ricevimenti: A partire dal 10 ottobre 2022 inizieranno i ricevimenti dedicati alla consulenza per la compilazione o la modifica dei piani di studio, secondo il seguente calendario settimanale:
- martedì e giovedì, ore 12.00-13.00 prof. Traina (studio ex Distretto) – email: giuseppe.traina@unict.it;
- mercoledì, ore 10.00-12.00 prof. Capponcelli (studio di Giapponese, Santa Teresa) – email: luca.capponcelli@unict.it;
 -lunedì, ore 12.00-13.00, e mercoledì, ore 18.00-19.00 prof.ssa Di Clemente (studio di Tedesco, Santa Teresa, vicino aula 9) – email: valeria.diclemente@unict.it.
È gradita la prenotazione mediante e-mail.

Incontro presentazione piani di studio L12: Giovedì 20 ottobre 2022 si terrà un incontro di presentazione generale dei piani di studio e delle modalità per compilarli, dalle 8.00 alle 9.30 per il corso di laurea triennale. L’incontro si terrà nell’Aula Magna dell’ex Distretto militare e sulla piattaforma Microsoft Teams, su apposito team denominato “SDS Lingue RG - Presentazione dei piani di studio” codice ktyad5a.
 
Incontro presentazione piani di studio LM39: Giovedì 27 ottobre 2022 si terrà un incontro di presentazione generale dei piani di studio e delle modalità per compilarli, dalle 8.00 alle 9.00 per il corso di laurea magistrale. L’incontro si terrà nel Laboratorio 6 dell’ex monastero di Santa Teresa e sulla piattaforma Microsoft Teams, su apposito team denominato “SDS Lingue RG - Presentazione dei piani di studio” codice ktyad5a.

Piani di Studio/Termini di compilazione: 
Compilazione  online dei piani di studi
 La compilazione online dei piani di studio, attraverso il portale Smartedu, sarà possibile dal 17 ottobre al 30 novembre 2022
Per facilitare la compilazione, consultare l’Offerta programmata dei relativi corsi al seguente link:
http://www.sdslingue.unict.it/it/corsi/l-12/offerta-formativa-programmata-l-12

http://www.sdslingue.unict.it/it/corsi/lm-39/offerta-formativa-programmata

Gli studenti iscritti con riserva al corso di studio magistrale in Scienze linguistiche per l’intercultura e la formazione che conseguiranno il titolo nel mese di ottobre potranno compilare il piano di studi online entro i termini previsti (dal conseguimento del titolo fino al 30 novembre).
 Gli studenti che si laureeranno nella sessione di dicembre 2022 e di marzo 2023  dovranno preventivamente presentare il piano di studi cartaceo inviandolo all’indirizzo linguedidatticarg@unict.it e successivamente, dopo il conseguimento del titolo, inserirlo  online.
 
Variazione piani di studio
Gli studenti iscritti al secondo anno, al terzo anno e primo anno fuori corso L12 e al secondo anno, e al primo o secondo fuori corso LM39, potranno procedere alla variazione del piano di studi online dal 17 ottobre al 30 novembre 2022.

Richieste convalida con o senza abbreviazione di corso 

Le richieste di riconoscimento degli esami già superati e dei  crediti formativi già acquisiti in altri corsi di laurea o come corsi singoli vanno presentate  dal 17 ottobre al 15 novembre 2022 inviando la documentazione   debitamente compilata e firmata all’indirizzo linguedidatticarg@unict.it con oggetto “Richiesta convalida + nominativo dello studente”.
  N.b.: alla  documentazione dovrà essere allegato l'elenco degli esami sostenuti precedentemente (stato della carriera).

Istruzioni compilazione documenti convalida:
-Il modulo ““richiesta abbreviazione di corso e riconoscimento crediti va utilizzato sia  per richiedere la convalida senza fare richiesta di abbreviazione di corso, vale a dire, senza richiedere l’iscrizione ad anni successivi al primo, sia per richiedere la convalida degli esami sostenuti in altri Atenei, o corsi di laurea o come corsi singoli, ma con contestuale richiesta di iscrizione ad anni successivi al primo.
In entrambi i casi, vanno compilati e allegati i moduli dei piani di studio corrispondenti alla coorte (regolamento) di pertinenza:
-coorte 2020-2021 per richiesta iscrizione al III anno (abbreviazione di corso)
-coorte 2021-2022 per richiesta iscrizione al II anno (abbreviazione di corso) 
-coorte 2022-2023 per richiesta convalida L12 (convalida senza abbreviazione di corso)

-coorte 2021-2022 per richiesta iscrizione al II anno (abbreviazione di corso)
-coorte 2022-2023 per richiesta convalida LM39 (convalida senza abbreviazione di corso)

Piani di studio per il corso L-12

Guida ai piani di studio L-12 (scarica il file)

Piani di studio per il corso LM-39

Guida ai piani di studio LM-39 (scarica il file)

I corsi della SDS e l'insegnamento 

Il percorso Mediazione linguistica e interculturale + Scienze linguistiche per l’intercultura e la formazione prepara, tra le altre cose, anche all’insegnamento delle lingue straniere, dell’italiano come seconda lingua e/o come lingua straniera e anche dell’insegnamento dell’italiano negli istituti secondari di primo grado e alcuni istituti secondari di secondo grado. Infatti nel percorso quinquennale si acquisiscono i crediti che permettono di accedere a diversi percorsi abilitanti all’insegnamento.

  • Per l’insegnamento delle lingue straniere (classe di concorso A25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado e A24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado), dall’a.a. 2019-20: 36 CFU di lingua, 24 della rispettiva letteratura, 18 di linguistica generale o applicata o glottologia o glottodidattica (settori scientifico-disciplinari L-LIN/01 e L-LIN/02).
  • Per l’insegnamento dell’italiano come seconda lingua e/o lingua straniera (classe di concorso A23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera): almeno 72 CFU nei settori L-FIL-LET, L-LIN, M-GGR, L-ANT e M-STO, di cui almeno 12 nel settore L-LIN/01 (glottologia e linguistica); 12 L-LIN/02 (glottodidattica); 12 L-FIL-LET/12 (linguistica italiana); e almeno 6 L-FIL-LET/10 (letteratura italiana), 12 L-FIL-LET/04 (lingua e letteratura latina), 6 M-GGR/01 (geografia), 6 tra L-ANT/02 o L-ANT/03, M-STO/01 o M-STO/02 o M-STO/04 (rispettivamente storia greca, romana, medievale, moderna e contemporanea).[1]
  • Per l’insegnamento dell’italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di primo grado (classe di concorso A22): almeno 12 CFU nei settori L-FIL-LET/04 (lingua e letteratura latina), 12 CFU nel settore L-FIL-LET/10 (letteratura italiana), 12 nel settore L-FIL-LET/12 (linguistica italiana), 12 nel settore L-LIN/01 (linguistica e glottologia), 12 nel settore M-GGR/01 (geografia), 12 nei settori delle discipline storiche (L-ANT/02 storia greca, L-ANT/03 storia romana, M-STOR/01 storia medievale, M-STOR/02 storia moderna, M-STOR/04 storia contemporanea), per un totale di 80 CFU in tutti questi settori[2]
  • Per l’insegnamento delle materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (settore concorsuale A12): a partire dall’a.a. 2019-20, almeno 80 CFU nei settori scientifico-disciplinari L-LIN/01 (glottologia e linguistica), L-FIL-LET (discipline linguistico-filologiche e letterarie), L-ANT e M-STO (discipline storiche), di cui almeno 12 CFU nel settore L-LIN/01 (glottologia e linguistica), 12 nel settore L-FIL-LET/04 (lingua e letteratura latina), 12 nel settore L-FIL-LET/10 (letteratura italiana), 12 M-GGR/01 (geografia), 6 L-FIL-LET/12 (linguistica italiana) e 18 tra L-ANT/02 e L-ANT/03 (storia greca o romana) e M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04 (storia medievale, moderna e contemporanea).[3]  

Inoltre, per essere ammessi ai concorsi o alle altre procedure abilitative, bisogna aver conseguito almeno 24 CFU in corsi appartenenti ad almeno tre di questi quattro settori, per almeno 6 CFU in ciascun settore: 1) pedagogia (settori M-PED/01, M-PED/2, M-PED/03), 2) psicologia (M-PSI), 3) didattica generale, pedagogia speciale (M-PED/03 e M-PED/04) e didattiche disciplinari e 4) discipline antropologico-filosofiche (settori disciplinari L-ART/08, M-FIL/03, M-DEA/01). Il nostro percorso triennale e magistrale offre già nel suo piano di studi gran parte di questi CFU, con gli insegnamenti di antropologia filosofica, didattica dell’italiano LS/L2, didattica delle lingue moderne, a cui si può aggiungere Italiano – L2 (per le classi di concorso che contemplano l’insegnamento dell’italiano). Gli spazi delle discipline a scelta libera/i crediti extracurricolari vi consentono di acquisire questi corsi, quando già non seguiti in precedenza, e di scegliere un corso di pedagogia, psicologia, didattica generale, che sono insegnati presso i corsi del Dipartimento di Scienze della formazione, per completare il vostro iter.
La frequenza di questi corsi e il superamento dei relativi esami dovrà essere validata al termine del percorso dall’Università di appartenenza (scrivere a tfa@unict.it).
Informazioni alla pagina https://www.unict.it/it/didattica/percorsi-formativi-24-cfu.
 
Fonti:
DM n. 259 del 25.5.2017, DM 616 del 10.8.2017, DL 59 del 13.4.2017
Elenco degli insegnamenti coerenti con gli obiettivi formativi, i contenuti e le attività formative di cui agli allegati al D.M. n. 616/2017

 

 
[1] Questi crediti possono essere acquisiti nel percorso Mediazione linguistica e interculturale + Scienze linguistiche per l’intercultura e la formazione, attraverso i seguenti esami: Linguistica generale [triennale] e Pragmatica interculturale [magistrale] oppure Linguistica della LIS – LIS 1 e LIS 2 e LIS 3 [triennale] (L-LIN/01); Didattica dell’italiano L2/LS [triennale] e Didattica delle lingue moderne [magistrale] (L-LIN/02); Linguistica italiana [triennale] e  Italiano - L2 [magistrale] (L-FIL-LET/12); Letteratura italiana [triennale], Letteratura del Meridione d’Italia [magistrale] (L-FIL-LET/10); Fondamenti di lingua latina [triennale] e Fondamenti di civiltà classica [magistrale] (L-FIL-LET/04); Geografia [triennale] e Geografia del turismo/Ecologia politica o Geografia sociale [magistrale] (M-GGR/01); Storia contemporanea, Storia extraeuropea dell’età contemporanea [triennale], Storia e archeologia della Magna Grecia [magistrale] (discipline storiche).
[2] Vedi nota precedente.
[3] Per completare i crediti mancanti ad es. nei settori L-FIL-LET/04 e L-ANT o M-STOR si può usufruire dei crediti extracurricolari per sostenere esami di corsi relativi erogati ad esempio presso i corsi di studio in lettere.