Marco Platania
Ricercatore di Economia applicata [SECS-P/06]
Ricercatore in economia applicata, Insegna economia del turismo presso l’università degli studi di Catania ed è attualmente Visiting Research Fellow presso l’Università di Winchester (UK).
Svolge attività di ricerca sui temi relativi all’economia regionale e agli impatti del turismo sul territorio. Ha pubblicato più di 90 contributi in riviste scientifiche, libri e proceedings.
È consulente di enti e aziende e svolge attività di docenza presso università e enti di ricerca. È componente di editorial board di riviste di economia regionale e turismo. Fa parte in qualità di collaboratore e di responsabile di diversi progetti di ricerca a carattere nazionale e internazionale.
Altre informazioni utili
Esperienze di insegnamento in master e alta formazione (ultimi 5 anni)
2014: Docente nel Corso post-laurea “Turismo culturale per lo sviluppo dei territori” realizzato dalla Scuola di Alti Studi in Economia del Turismo Culturale - Cattedra Edoardo Garrone - in collaborazione con l’Università degli studi di Catania, moduli di “Elementi e fondamenti dell’economia del turismo” e “Cultura, turismo ed economie distrettuali”
2017, 2018, 2019: modulo di Sviluppo locale e marketing territoriale nel master in “Management pubblico dello sviluppo locale”, Università degli studi di Catania
Attività di docenza all’estero (ultimi 5 anni)
2018: University of Bucharest (RO) (Erasmus mobility): modulo di “Tourism economics”
2019: Università “Ismail Qemali” of Vlora (Albania); Visiting Professor
2019: University of Bucharest: Bucharest Summer University, "Breaking the Frontiers: Bioeconomy Strategies & Policies and Environmental Challenges for a Sustainable Future".
2019: 8° Otie Summer School “Mario Frontoni”: DMO for Island Tourism
Membership
AISRE (Associazione Italiana di Scienze Regionali)
SISTUR (Società Italiana di Scienze del Turismo)
RSA (Regional Science Association)
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2021
visualizza le pubblicazioni
- A.A. 2021/2022 - Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione - 2 anno
ECONOMIA DEL TURISMO - A.A. 2020/2021 - Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione - 2 anno
ECONOMIA DEL TURISMO
Insegnamenti tenuti presso altri dipartimenti
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
A.A. 2021/2022 - Corso di laurea in Scienze del turismo - 2 anno
ECONOMIA DEL TURISMO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
A.A. 2020/2021 - Corso di laurea in Scienze del turismo - 2 anno
ECONOMIA DEL TURISMO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
A.A. 2019/2020 - Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 2 anno
ECONOMIA DEL TURISMO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
A.A. 2018/2019 - Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 2 anno
ECONOMIA DEL TURISMO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
A.A. 2017/2018 - Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 2 anno
ECONOMIA DEL TURISMO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
A.A. 2016/2017 - Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 2 anno
ECONOMIA DEL TURISMO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
A.A. 2015/2016 - Corso di laurea in Formazione di operatori turistici - 2 anno
ECONOMIA DEL TURISMO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA
A.A. 2021/2022 - Corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie - 2 anno
ECONOMIA E DIRITTO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA
A.A. 2020/2021 - Corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie - 2 anno
ECONOMIA E DIRITTO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA
A.A. 2019/2020 - Corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie - 2 anno
ECONOMIA E DIRITTO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
A.A. 2019/2020 - Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione - 2 anno
ECONOMIA AZIENDALE
La lezione di Economia del Turismo del corso di laurea in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione, prevista per giorno 24 maggio, non verrà svolta a causa di impegni accademici del docente.
La lezione del 25 concluderà il corso.
La lezione di Economia del Turismo del corso di laurea in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione, prevista per giorno 27 aprile, non verrà svolta a causa di impegni accademici del docente.
La lezione di Economia del Turismo del corso di laurea in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione, prevista per giorno 20 aprile, non verrà svolta a causa di impegni accademici del docente.
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento previsto per venerdì 4 marzo non verrà svolto.
Si avvisano gli studenti interessati che il ricevimento previsto alle ore 8.30, di venerdì 21 gennaio, slitterà alle ore 10.30 e si concluderà alle ore 12.
Gli esami del prof. Platania si terranno venerdì 17 dicembre alle ore 10.00.
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento previsto per venerdì 26 cm non verrà svolto
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento previsto per venerdì 5 novembre non verrà svolto.
Gli esami orali del prof. Platania, previsti per domani 3 novembre, sono rinviati a venerdì 5 novembre alle ore 12.30.
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento previsto per venerdì 22 ottobre, alle ore 8.30, verrà svolto a partire dalle ore 11 e fino alle 13.00
Si avvisano gli studenti interessati che il ricevimento previsto martedì 19 ottobre non verrà svolto
Si comunica agli studenti interessati che per il mese di ottobre il ricevimento sarà tenuto il martedì e il venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 10.00.
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento previsto per giorno 3 settembre non verrà svolto
Si avvertono gli studenti interessati che il ricevimento previsto per lunedì 23 è rinviato a martedì 24 dalle ore 9 alle ore 10.30
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento previsto per lunedì 26 è rinviato a martedì 27, dalle 8.30 alle 10.
Si avvisano gli studenti che il ricevimento previsto per venerdì 23 non verrà svolto.
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento previsto per venerdì 16 cm è anticipato a giovedì 15, allo stesso orario (8.30-10.00)
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento previsto per venerdì 9 luglio non verrà svolto
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento previsto per lunedì 28 giugno è rinviato a martedì 29 giugno, sempre allo stesso orario.
Si informano gli studenti interessati che il ricevimento previsto per giorno 21 giugno sarà svolto dalle 15.00 alle 17.00.
Si avvisano gli studenti interessati che il ricevimento previsto per venerdì 11 c.m. sarà anticipato a giovedì 10, allo stesso orario (8.30 - 10.00)
Si comunica agli studenti interessati che il ricevimento previsto per venerdì 21 maggio non verrà tenuto.