LETTERATURA INGLESE CONTEMPORANEA

Anno accademico 2016/2017 - 2° anno
Docente: Manuela Fortunata D'Amore
Crediti: 6
SSD: L-LIN/10 - Letteratura inglese
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE

Tenuto conto degli obiettivi formativi della LM 37, 1) le autrici e le opere proposte verranno presentate sul piano del contesto storico-letterario e (inter)culturale; 2) si promuoverà una riflessione sistematica sul legame tra genere e identità nazionale nel rapporto con l’alterità italiana e britannica; 3) si forniranno strumenti di analisi, critico-interpretativi e di comparazione dei testi letterari.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITA DI COMPRENSIONE

Le attività seminariali/laboratoriali hanno l’intento formativo di mettere gli studenti a contatto diretto con i testi e comprenderli, potenziando la capacità di metterli in relazione tra loro.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO

Il corso prevede un alto numero di attività di analisi per favorire un approccio interpretativo sempre più autonomo e originale ai testi letterari.

ABILITÀ COMUNICATIVE

Lo scambio sistematico in aula sui testi proposti, preferibilmente in lingua inglese, ha l’obiettivo di sviluppare e perfezionare le capacità comunicative degli studenti e delle studentesse del corso.

CAPACITÀ DI APPRENDERE

Il corso utilizzerà le tecniche di apprendimento previste dal Corso di Studio (mastery learning-problem solving) al fine di promuovere una sempre maggiore autonomia.


Prerequisiti richiesti

E' richiesta una conoscenza di livello B2 della lingua iglese, nonché quella dello sviluppo storico-letterario dell'Otto-Novecento inglese.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Fondamenti:

Viaggio, identità e alterità: cultura e civiltà letteraria inglese dell’età contemporanea

Approfondimenti:

Il modulo A, British Women Writing Italy: Poetry, Fiction, and Travel presenta due voci femminili del XX-XXI secolo inglese. L’analisi testuale di testi tratti dalla produzione di Muriel Spark e Jan Morris è volta a stimolare la riflessione sui modi di rappresentazione dell’Italia tra poesia, scrittura narrativa e di viaggio. In aggiunta, in occasione del colloquio finale, verrà presentata una scelta antologica di 15 autori/autrici, che, nel periodo in questione, abbiano scritto sulle stesse tematiche.

Il modulo B, Italian Migrant Communities in Contemporary Britain: Perceptions and Self-Perceptions, propone alcuni scritti della più recente produzione di Anita Arcari, Mary Contini e Barbara O’Brien, scrittrici britanniche di prima e seconda generazione, che hanno voluto raccontare l’Italia del proprio passato familiare e il vissuto delle comunità di cui erano parte in Inghilterra, Scozia e Galles. I testi scelti per la parte metodologica mirano a rafforzare la conoscenza del fenomeno dell’immigrazione italiana nella storia più recente della Gran Bretagna con particolare riferimento ai concetti di perception e self-perception nel contesto anglo-italiano.

Il programma e le attività in aula saranno eminentemente di carattere laboratoriale. I materiali forniti in aula, inclusivi di passi scelti da tutte le opere indicate e di schede di approfondimento, saranno parte integrante del programma d’esame. Questi saranno subito resi disponibili anche in forma elettronica per chi non potrà frequentare.


Testi di riferimento

1. Fondamenti

Manuali consigliati

- Paolo Bertinetti, Storia della letteratura inglese, vol. II, Torino, Einaudi, 2000.

- Lilla Crisafulli e Keir Elam (a cura di), Manuale di letteratura e cultura inglese, Bologna, Bononia University Press, 2009.

Le parti da studiare saranno sempre quelle relative al periodo tra il 1901 e l’età contemporanea.

Testo antologico consigliato

S. Greenglatt, Carol Christ, Catherine Robson, The Norton Anthology of English Literature. Ninth Edition, New York, W.W. Norton & Co., 2012.

2. Approfondimenti

A. British Women Writing Italy: Poetry, Fiction, and Travel

Testi

In aggiunta ai materiali forniti e discussi in aula, tutti gli studenti leggeranno per intero un’opera a scelta tra:

- Muriel Spark, Territorial Rights (1979)

- Jan Morris, Trieste and the Meaning of Nowhere (2001)

Metodologia

- Martin Pfister and Ralf Hertel (eds), Performing National Identity. Anglo-Italian Cultural Transactions, Amsterdam, Rodopi, 2008, 103-136; 159-169; 197-234.

- Tim Youngs, The Cambridge Companion to Travel Writing, Cambridge, Cambridge University Press, 2013, pp. 50-177.

B. Italian Migrant Communities in Contemporary Britain: Perceptions and Self-Perceptions

Testi

In aggiunta ai testi proposti e discussi in aula, si leggeranno un’opera a scelta tra

- Mary Contini, Dear Olivia: An Italian Journey of Love and Courage (2007)

- Anita Arcari, The Hockey Pokey Man (2010)

Metodologia

In aggiunta al materiale critico fornito e presentato in aula, ci si riferirà a

- Margherita Sprio, Migrant Memories: Cultural History, Cinema and the Italian Post-War Diaspora in Britain, Bern, Peter Lang, 2013, pp. 1-76; 195-214.

- Kathy Burrell and Panikos Panayi, Histories and Memories: Migrants and their History in Britain, London, I.B. Tauris 2006, 1-114.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
11. Viaggio, identità e alterità nell'Inghilterra del XX-XXI secoloManuali indicati - Materiale fornito a lezione - La valutazione dipenderà dal grado di approfondimento e dalla capacità di analisi dei testi che ciascuno/a dimostrerà in sede di esame 
22. British Women Writing Italy (M. Spark - J. Morris)Materiale fornito a lezione - Un'opera a scelta - Testi critico-metodologici indicati - La valutazione dipenderà dal grado di approfondimento che ciascuno/a dimostrerà in sede di esame 
33. Italian Migrant Communities in Contemporary Britain (M. Contini - A. Arcari)Materiale fornito a lezione - Un'opera a scelta - Testi critico-metodologici indicati - La valutazione dipenderà dal grado di approfondimento che ciascuno/a dimostrerà in sede di esame  

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale. E' possibile scegliere di sostenerlo in italiano o in inglese


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

- Linee storico-letterarie dell'età contemporanea - Analisi e contestualizzazione di uno o più testi presentati durante il corso

- Presentazione delle autrici/opere in programma e/o di quelle scelte con riferimento al background storico-letterario

- Concetti di identità/alterità

- Il viaggio e l'incontro con l'Altro

- I luoghi al centro delle opere in programma e/o scelte e l'Altro in Italia e Gran Bretagna

- Questioni interculturali tra Italia e Gran Bretagna