CULTURA E LETTERATURA GIAPPONESE 1

Anno accademico 2019/2020 - 2° anno
Docente: Mario Talamo
Crediti: 9
SSD: L-OR/22 - Lingue e letterature del Giappone e della Corea
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Conoscenza e Capacità di Comprensione: Lo studente avrà conoscenza delle opere più celebri della tradizione giapponese classica e sarà in grado di istituire confronti tra i vari generi, le principali correnti religiose e le produzioni artistiche più rappresentative. Lo studente riuscirà altresì a delineare un’evoluzione nei canoni estetici e culturali della produzione letteraria giapponese, in versi e in prosa. Il corso illustrerà l’evoluzione della letteratura giapponese – prosa, poesia e teatro – con frequenti digressioni di carattere storico, socio culturale e storico artistico, che offriranno allo studente un quadro d’insieme della cultura e della letteratura del Giappone classico, medioevale e premoderno.

Capacità di Applicare Conoscenza e Capacità di Comprensione: L’unicità della letteratura giapponese fornirà agli studenti categorie critiche e di pensiero originali, che ciascuno potrà successivamente applicare ad altri ambiti di studio. L’analisi guidata dei testi, tutti in lingua giapponese, offrirà allo studente un esempio concreto di tale unicità. I costanti riferimenti all’arte, alla storia e alla religione giapponese permetteranno altresì di avere una visione più ampia della cultura giapponese, da una prospettiva multidisciplinare, mettendo così lo studente in condizione di relazionarsi con testi, persone e organismi di altre culture, nei diversi contesti della vita quotidiana e professionale.

Autonomia di Giudizio: Lo studio dell’evoluzione storica della cultura e della letteratura giapponese consentirà allo studente di relazionarsi con un alter in maniera critica. Lo studio di produzioni letterarie, che in parte non hanno corrispettivi nel panorama italiano, rappresenterà l’occasione per ragionare sulla diversità da una prospettiva non etnocentrica. Il saggio breve di fine corso, indispensabile per poter sostenere l’esame orale, favorirà nello studente la capacità di scelta dell’argomento di studio, di ricerca autonoma dei testi, di analisi e di comprensione delle diverse culture.

Abilità Comunicative: Lo studente svilupperà capacità espressive e comunicative mediante l’uso di un linguaggio articolato e di categorie critiche nuove, con buona padronanza del lessico specialistico. Conditio sine qua non per superare egregiamente l’esame di profitto sarà l’acquisizione delle capacità di esprimere in modo articolato e corretto gli argomenti di studio. Un dialogo continuo tra docente e studente sarà incentivato durante le lezioni, attraverso domande e verifiche circa gli argomenti precedentemente trattati e riguardo alle traduzioni dei brani tratti dalle opere classiche.

Capacità di Apprendere: Gli studenti saranno stimolati a gestire autonomamente i tempi di studio. Vari saranno i testi da consultare, e tutti svilupperanno in ciascun corsista autodisciplina nello studio e capacità di scelta di eventuali argomenti di ricerca sulla base delle proprie inclinazioni. L’alto grado di autonomia e l’impegno previsti dal corso costituiranno la via di accesso a successivi percorsi di studio. La redazione del saggio breve rappresenterà inoltre un’occasione per lo studente di apprendere il sistema di trascrizione Hepburn e le regole grafiche e ortografiche riguardanti la redazione di scritti critici sul Giappone. Ciò costituirà un primo passo verso la stesura di una tesi di laurea.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e partecipate.


Prerequisiti richiesti

Nessuno.


Frequenza lezioni

La frequenza, come da regolamento del Cds in Mediazione Linguistica e Interculturale, è facoltativa.


Contenuti del corso

Il corso illustrerà la storia della letteratura giapponese dal periodo Nara (710-84) al periodo Edo (1603-1867), attraverso l’epoca Heian (794-1185) – età d'oro della produzione di corte – e le epoche di Kamakura (1185-1333) e Muromachi (1333-1568).

Ѐ prevista la lettura e l’analisi guidata di brani e frammenti tratti dalle opere letterarie più rappresentative, contenuti in una dispensa distribuita a inizio corso tramite la piattaforma Studium.

Le lezioni seguiranno un approccio multidisciplinare: agli studenti saranno presentate nozioni di storia del Giappone, di arte, di cultura e di religione.


Testi di riferimento

Muccioli Marcello, La letteratura giapponese (a cura di Maria Teresa Orsi), Roma, L'asino d'oro, 2015. (Capitoli 1-26)

Lo studente dovrà integrare il manuale di riferimento con la lettura di almeno cinque opere in traduzione (una lista dei titoli è consultabile alla sezione Materiale Didattico del presente syllabus in formato pdf).

Le nozioni di storia letteraria saranno integrate con saggi di approfondimento provenienti da:

Katō Shūichi, Boscaro Adriana (a cura di) Storia della letteratura giapponese, Marsilio Editore, 2002.

Keene Donald, Seeds in the Heart, Columbia University Press, 1999.

Keene Donald, World within Walls, Columbia University Press, 1999.

Murase Mieko, L'arte del Giappone, TEA, 1996.

Raveri Massimo, Il pensiero giapponese classico, Einaudi, 2014.

Reischauer Edwin O., Storia del Giappone - dalle origini ai giorni nostri, Bompiani, 2000.

Shirane Haruo, Suzuki Tomi, Lurie David (a cura di), The Cambridge History of Japanese Literature, Cambridge University Press, 2016. (Capitoli 1-55)

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Storia della letteratura giapponeseMuccioli M., La letteratura giapponese. 
2Storia dell'arte giapponeseMurase M., L'arte del Giappone. 
3Nozioni di storia del GiapponeReischauer E. O., Storia del Giappone - dalle origini ai giorni nostri 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale

Per poter sostenere l’esame, lo studente dovrà produrre un saggio breve (5000 battute, bibliografia esclusa) su un argomento a scelta del programma, con bibliografia di riferimento e apparato note, da inviare all'indirizzo email del docente (talamoma@unict.it) 15 giorni prima della data d'esame.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Riforma Kansei e conseguenze sul panorama letterario e culturale.

Il Genji monogatari.

Le produzioni popolari del medioevo giapponese.

La narrativa comica di epoca Edo.

I gunki monogatari.

Il viaggio nella poesia giapponese.