Valeria Di Clemente

Professoressa associata di Filologia germanica [L-FIL-LET/15]

Laureata in lingue e letterature straniere, (Università "G. d'Annunzio di Chieti-Pescara, 1999), dottore di ricerca in Filologia e linguistica germanica (Università degli studi di Siena-Arezzo, 2004), abilitata all'insegnamento del tedesco per la scuola secondaria di primo e secondo grado (S.S.I.S. "R. Laporta", Università "G. d'Annunzio di Chieti-Pescara, 2007), ho usufruito di un assegno di ricerca annuale rinnovato una volta (2008 e 2009) in cui ho approfondito il tema della lingua e letteratura medica tedesca tra l'VIII e il XIV secolo. Nel 2011 ho ricevuto il Premio Scardigli per la mia monografia Testi medico-farmaceutici tedeschi dell'XI e XII secolo (Alessandria, 2009). Dal 31.12.2011 al 29.11.2019 sono stata ricercatrice a tempo determinato, (2011-2016 A, 2016-2019 B), afferendo al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'ateneo catanese e alla Struttura didattica speciale di lingue e letterature straniere di Ragusa, dove svolgo la mia attività didattica e di ricerca. Ho preso servizio come professore associato presso la stessa sede il 30.11.2019.

Medievista con solida formazione classica (anche se il mio greco antico attualmente è un po' arrugginito), mi sono occupata e mi occupo principalmente di manifestazioni della lingua e letteratura medica nello spazio germanico medievale, di antroponimia germanica e dell'influenza esercitata dall'elemento linguistico e culturale germanico nella formazione dell'identità. della Scozia medievale. Interessata a tutte le forme di comunicazione interculturale, mi piace indagare su vari aspetti dell'incontro tra culture germaniche e culture altre sul piano linguistico, onomastico e letterario. Mi occupo anche di linguistica diacronica, lessicologia storica e storia dei testi. Oltre al tedesco medievale e allo Early Scots, che attualmente rappresentano le principali linee di orientamento della mia ricerca, ho compiuto incursioni nell'ambito dell'inglese antico e medio, del norreno, del nederlandese medio e delle riscritture contemporanee di testi germanici medievali.

Valeria Di Clemente si è laureata in Lingue e letterature straniere presso l'università degli studi "G. d'Annunzio" di Chieti e Pescara nel 1999, discutendo una tesi in storia della lingua tedesca dal titolo Lo Zürcher Arzneibuch: analisi storico-linguistica (votazione finale 110/110 e lode). Ha frequentato il corso di dottorato in Filologia e linguistica germanica presso l'università degli studi di Siena-Arezzo (XVI ciclo 2000-2003, coordinatore prof. Fabrizio D. Raschellà), conseguendo il titolo di dottore di ricerca nel 2004. Nel maggio 2002 ha conseguito presso il Goethe Institut di Freiburg/Breisgau la certificazione Zentrale Oberstufenprüfung (https://www.goethe.de/en/spr/kup/prf/prf/gc2.html), attestante la conoscenza del tedesco al livello C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, con la votazione sehr gut. Nel biennio 2005-2007 ha frequentato la Scuola di Specializzazione all'Insegnamento Secondario "R. Laporta" presso l'università degli studi "G. d'Annunzio", conseguendo l'abilitazione all'insegnamento per le classi di concorso A545 (Lingua tedesca) e A546 (Lingua e civiltà tedesca), con approfondimento dei seguenti ambiti disciplinari: pedagogia generale, storia dei processi formativi, pedagogia speciale, psicologia, didattica, docimologia, sociologia dell'educazione, legislazione scolastica, didattica delle lingue straniere moderne, linguistica applicata, informatica per le discipline umanistiche, didattica della lingua tedesca e linguaggi settoriali lingua tedesca, didattica della letteratura tedesca e analisi del testo letterario tedesco, lingua cultura e istituzioni dei paesi di lingua tedesca.
Nel 2007-2008 ha seguito e completato (con attestato finale) un corso pratico di traduzione letteraria dall'inglese a distanza organizzato dalla casa editrice Leconte - Storie (Roma).
Negli anni 2008 e 2009 ha usufruito presso l'università degli studi "G. d'Annunzio" di un assegno di ricerca annuale, rinnovato una volta, avente per argomento "La lingua e la letteratura medica tedesca tra VIII e XIV secolo". Tra il 2010 e il 2011 ha insegnato lingua e civiltà tedesca presso vari istituti secondari. Nel 2011 ha ricevuto il Premio Scardigli come riconoscimento al contributo offerto alla filologia germanica da uno studioso non strutturato per la monografia Testi medico-farmaceutici tedeschi nell'XI e XII secolo (Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2009). Nell'aprile 2015 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia per il SSD L-FIL-LET/15 Filologia germanica. Dal 31/12/2011 al 29/11/2016 è stata ricercatrice TD A per il SSD L-FIL-LET/15 Filologia germanica presso la Struttura didattica speciale di lingue e letterature straniere di Catania, sede di Ragusa; presso la stessa sede è stata in servizio come ricercatrice TD B dal 30/11/2016 al 29/11/2019. Il 30/11/2019 ha preso servizio come professore associato di Filologia germanica (SSD L-FIL-LET/15).
Presso la Struttura Didattica Speciale è titolare degli insegnamenti di Filologia germanica (corso di studi triennale in Mediazione linguistica e interculturale), Diacronia del mutamento linguistico e Lingua tedesca (corso di studi magistrale in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione); è stata titolare dei corsi di Filologia germanica, Storia della lingua tedesca e del modulo antico di Storia della lingua inglese presso il corso di studi magistrale in Lingue e culture europee ed extraeuropee. Dall'a.a. 2012-13 fa parte del gruppo di lavoro per l'approvazione dei piani di studio.
I suoi interessi scientifici attualmente riguardano soprattutto la lingua e la letteratura scientifica di ambito medico-farmaceutico nel Medioevo germanico, l'antroponimia germanica e l'elemento linguistico e culturale di origine germanica nella Scozia medievale. Si interessa anche alle possibili applicazioni di concetti e contenuti di linguistica storica e diacronica come fattore facilitante nell'apprendimento delle lingue contemporanee.
Ha partecipato a convegni, nazionali e internazionali, in qualità di relatrice; è stata co-organizzatrice di tutte le edizioni delle Giornate iblee della germanistica (2013-) e co-organizzatrice e componente del comitato scientifico del convegno "I linguaggi del potere" (2019).
È stata titolare del progetto di ricerca per la ripartizione Fondo Ricercatori 2012 presso la SDS di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Catania, titolo: L'eredità linguistica e culturale germanica nella Scozia del Medioevo.
È stata componente del gruppo di ricerca nell'ambito del progetto FIR 2014 7AA3F4 "Guerre, conflitti e crisi all'origine di contaminazioni tra culture e lingue: formazione di nuovi "confini" e di nuove espressioni culturali e linguistiche" (principal investigator prof.ssa Gigliola Nocera).
È stata componente del gruppo di ricerca nell'ambito del progetto biennale 2017-2019 (programma Prometeo per il finanziamento di ateneo alla ricerca – linea 3) “Lingue, scritture e potere” (principal investigator: prof. Giuseppe Traina).
È stata titolare del progetto individuale annuale nell’ambito del programma Prometeo per il finanziamento di ateneo alla ricerca – linea 1 2018 “Margherita Canmore e Isabella Bruce, regine di Norvegia (1281-ca. 1358)”.
È stata titolare del progetto individuale annuale nell’ambito del programma Prometeo per il finanziamento di ateneo alla ricerca – linea 1 bis 2019 “"La Capsula eburnea nell'Inghilterra medievale: traduzioni e rielaborazioni in volgare".
È componente del gruppo di ricerca SWART "Scholarship in Wartimes: Culture and Politics in the Time of Nations, from the Franco-Prussian War to the end of the Cold War", nell'ambito del progetto di ateneo PiACeRI 2020-2021 (P.I. prof. Stefano Rapisarda).
Ha svolto attività di revisore per contributi in rivista e in volume.
Per la terza missione, ha tenuto conferenze, organizzato eventi e si occupa della redazione di voci biografiche per l'Enciclopedia delle donne online (www.enciclopediadelledonne.it).

È socia di: Associazione Italiana di Filologia Germanica, International Council of Onomastic Sciences, Scottish Society for Northern Studies, International Association for the Study of Scottish Literatures (IASSL), Société Française d’Etudes Ecossaises, SLIN, Tolkien Society.

http://www.aifg.it/chi-siamo/soci
https://icosweb.net/
https://www.ssns.org.uk/about/
https://www.gla.ac.uk/schools/critical/research/researchcentresandnetworks/iassl/
https://sfee.fr/

http://www.sdslingue.unict.it/it/content/members
www.tolkiensociety.org/

 

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018


Anno accademico 2016/2017


Anno accademico 2015/2016

Campi di ricerca

- Aspetti della lingua e della letteratura medico-farmaceutica medievale di area alto-tedesca
- Aspetti dell'attività glossatoria di area inglese e tedesca nei periodi antico e medio
- Isole linguistiche germaniche di area italiana
- Ricezione dei miti nordici nella poesia contemporanea
-  Diffusione della Capsula eburnea nelle lingue germaniche medievali
- La Dichiarazione di Arbroath: aspetti storico-culturali, ecdotici, lessicali
- Antroponimia scozzese tra XII e XIV secolo
- L’eredità linguistica e culturale germanica nella Scozia del Medioevo
The Bruce
- Aspetti della cultura scrittoria nell’Alto Medioevo
- Trasposizioni e riscritture contemporanee di testi germanici medievali
- Women's studies (area linguistica e culturale germanica nel Medioevo; le donne nella filologia e linguistica germanica e tedesca).
 

Risultati e disseminazione della ricerca per singoli progetti

 

Fondo Ricercatori 2012 presso la SDS di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Catania, titolo: L'eredità linguistica e culturale germanica nella Scozia del Medioevo

- "La Déclaration d'Arbroath: aspects historico-culturels et onomastiques" (27th ICOS conference, Cracovia, Università  Jagellonica, Accademia polacca delle scienze et al., 23-27.8.2021; abstract selezionato e valutato da comitato scientifico con votazione A). 
https://icos2020.ijp.pan.pl/
https://icos2020.ijp.pan.pl/ https://icos2020.ijp.pan.pl/wp-content/uploads/2021/07/ICOS_2021_Programme.pdf 
https://icos2020.ijp.pan.pl/wp-content/uploads/2021/07/ICOS_2021_Abstracts.pdf

- La Dichiarazione di Arbroath (1320), 2018 https://www.iris.unict.it/handle/20.500.11769/249163
- La Déclaration d'Arbroath: aspects historico-culturels et onomastiques, et perspectives didactiquesj (in corso di pubblicazione)


FIR 2014 7AA3F4 "Guerre, conflitti e crisi all'origine di contaminazioni tra culture e lingue: formazione di nuovi "confini" e di nuove espressioni culturali e linguistiche" (principal investigator prof.ssa Gigliola Nocera)

- Le iscrizioni runiche scandinave nella grotta di San Molaise, Holy Island, Scozia (relazione presentata al convegno FIR 7AA3F4 Guerre, conflitti e nuovi saperi: crisi geopolitiche e sconfinamenti linguistico-culturali, Università degli studi di Catania, SDS di Ragusa, 1-2.12.2017).

- Guerra e pace. Le iscrizioni runiche scandinave nella grotta di San Molaise, Holy Island (Scozia), 2020
 https://www.iris.unict.it/handle/20.500.11769/492768
 

Progetto biennale 2017-2019 (programma Prometeo per il finanziamento di ateneo alla ricerca – linea 3) “Lingue, scritture e potere” (principal investigator: prof. Giuseppe Traina)

- Il motivo dei “nove prodi” e la figura di Robert Bruce (relazione presentata al IV ciclo di studi medievali a cura di NUME Gruppo di ricerca sul Medioevo Latino, Firenze, ex convento Il Fuligno, 4-5.6.2018).
Mers, rivièreslochs, pollis, paludes et fossés. Eau et paysage aquatique dans le Bruce de John Barbour (relazione presentata in occasione del 18e Colloque de la Société française d'études écossaises, Tours, Université François Rabelais, 8-10.11.2018).
-  “Tam iure quam meritis: narrazioni pro-Bruce tra XIV e XV secolo” (relazione presentata in occasione del convegno I linguaggi del potere, Ragusa Ibla, 16-18 ottobre 2019).
- "Dante e Robert Bruce. La prima guerra di indipendenza scozzese nella testimonianza della Commedia" (seminario organizzato dalla cattedra di Letteratura italiana - Prof. Giuseppe Traina - in occasione del Dantedì del settimo centenario, Università di Catania, Struttura didattica speciale di lingue e letterature straniere, Ragusa Ibla [trasmesso via MS Teams], 25 marzo 2021). http://www.sdslingue.unict.it/it/content/dante-e-robert-bruce-la-prima-guerra-di-indipendenza-scozzese-nella-testimonianza-della

- Il motivo dei "nove prodi" e la figura di Robert Bruce, 2018 https://www.iris.unict.it/handle/20.500.11769/334049
- "Tam iure quam meritis": narrazioni pro-Bruce tra XIV e XV secolo, 2020 https://www.iris.unict.it/handle/20.500.11769/402499
- "Strenuissimus princeps, rex et dominus noster": figure e temi della prima guerra di indipendenza scozzese tra storia e letteratura (XIV-XV secolo), 2020 https://www.iris.unict.it/handle/20.500.11769/469649
- Eau et paysage aquatique dans le Bruce de John Barbour, 
2022 https://www.iris.unict.it/handle/20.500.11769/520717
Storytelling, ‘biblioterapia’, performance e promozione della resilienza nel Bruce di John Barbour, 2022 https://www.iris.unict.it/handle/20.500.11769/520717

 

Progetto individuale annuale nell’ambito del programma Prometeo per il finanziamento di ateneo alla ricerca – linea 1 2018 “Margherita Canmore e Isabella Bruce, regine di Norvegia (1281-ca. 1358)”

- Organizzazione della giornata di studi "Royal Women in Medieval Scandinavia, 1250-1350" (Università degli studi di Catania, SDS di Ragusa, 25.10.2018)
- Potere, abbigliamento e status: il dróttningar nautr e il corredo di Isabella Bruce (relazione presentata in occasione della giornata di studi Royal Women in Medieval Scandinavia, 1250-1350, Università degli studi di Catania, SDS di Ragusa, 25.10.2018).
- "The Trousseau of Isabella Bruce, Queen of Norway" (relazione presentata al 57^ International Congress on Medieval Studies, Western Michigan University, Kalamazoo, 9-14.5.2022). https://wmich.edu/sites/default/files/attachments/u385/2022/medieval-schedule-2022.pdf
 

Progetto individuale annuale nell’ambito del programma Prometeo per il finanziamento di ateneo alla ricerca – linea 1 bis 2019 “"La Capsula eburnea nell'Inghilterra medievale: traduzioni e rielaborazioni in volgare"

- La tradizione della Capsula eburnea in inglese medio: il caso della doppia versione del manoscritto Londra, British Library, Add. 34111” (relazione presentata in occasione del V ciclo di Studi Medievali, Firenze, 3-4 giugno 2019).

La tradizione della Capsula eburnea in inglese medio: il caso della doppia versione nel manoscritto Londra, British Library, Add. 34111, 2019 https://www.iris.unict.it/handle/20.500.11769/365561

- La ricezione della Capsula eburnea nell’Inghilterra medievale. I Secreta Ypocratis del ms. Londra, British Library, Add. 34111, ff. 231r-233v, 2021 https://www.iris.unict.it/handle/20.500.11769/508294

La ricezione della Capsula eburnea nell’Inghilterra medievale. I Secreta Ypocratis del ms. Londra, British Library, Add. 34111, ff. 231r-233v, seconda edizione riveduta (in corso di pubblicazione)

 

Gruppo di ricerca SWART "Scholarship in Wartimes: Culture and Politics in the Time of Nations, from the Franco-Prussian War to the end of the Cold War", nell'ambito del progetto di ateneo PiACeRI 2020-2021 (P.I. prof. Stefano Rapisarda)

- "Agathe Lasch: eredità e memoria (1948-2017)" (Donne nella storia (1945-2000). Con un omaggio a Tina Anselmi (1927-2016), Università di Catania, Catania-Ragusa Ibla, 3-4 novembre 2021). http://www.sdslingue.unict.it/vocididonnehttp://www.sdslingue.unict.it/sites/default/files/documenti_sito/Voci%20di%20Donne_2021_programma.pdf
- Eredità e memoria: Agathe Lasch dallo Agathe-Lasch-Weg al programma Agathe-Lasch-Coaching-plus-divers 1948-2017 (in corso di pubblicazione)

 

Comunicazioni e relazioni

1. Il Prüller Kräuterbuch: aspetti paleografici e grafematici del testimone Clm. 536 (comunicazione presentata al XXXIII convegno AIFG “I Germani e la scrittura”, Università “G. d’Annunzio”, 7-9.6.2006).

2. Osservazioni sugli hapax legomena nei primi testi medici tedeschi medievali (comunicazione presentata al VII seminario avanzato in Filologia germanica, Università degli studi di Torino, 18-22.9.2006).

3. La letteratura  medico-farmaceutica  tedesca  nel XII secolo (relazione presentata al  XXXV convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica, Università degli studi di Perugia, 3-5.6.2008; selezionata da comitato scientifico).

4. Lezione seminariale Our ain leid. Lo Scots nella famiglia delle lingue germaniche (seminario “Lo Scots. Origine, storia, vicissitudini”, Università degli studi di Catania, sede di Ragusa, 17.5.2012).

5. Emma/Ælfgifu e la Cronaca anglosassone (relazione presentata al XL convegno nazionale AIFG “Dee, profetesse, regine e altre figure femminili nel Medioevo germanico”, Università degli Studi di Cagliari, 29-31.5.2013; selezionata da comitato scientifico).

6. þa halgan þe on Angel cynne restað e la Leggenda di santa Mildþrȳþ tra genealogia, storia e agiografia (relazione presentata al seminario “Agiografia medievale. Testi, forme, ricezione”, Università degli studi di Catania, sede di Ragusa, 23-24.10.2013; relatore invitato).

7. Traduzione di testi 'tecnici in Frühmittelhochdeutsch (conferenza Università degli Studi di Catania, sede di Ragusa, 23.05.2014).

8. The kingis hart. La figura di James Douglas nel Bruce di John Barbour (relazione presentata nella giornata di studi in onore di Elisabetta Fazzini Bi huldi gibu. L’amicizia nel Medioevo germanico, Università degli studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, 21-22.11.2014; relatore invitato).

9. La Scozia tra presente, passato e futuro (conferenza tenuta presso il Caffè Letterario Le Fate, Ragusa, 26.3.2015; su invito).

10. (con la collaborazione di Daniela Ampolo) Tra contaminazione, invenzione, riscrittura e intersemiosi: il Sigfrido a fumetti de Il Giornalino, 1985 (comunicazione presentata al XLII convegno nazionale AIFG “Riscrittura e attualizzazione dei testi germanici medievali”, Università degli Studi di Bergamo, 3-5.6.2015; selezionata da comitato scientifico).

11. Tendenze e sviluppi dell’antroponimia personale nelle aree culturali di lingua tedesca dal Medioevo a oggi (seminario tenuto presso la SDS di Ragusa, 18.6.2015, nell’ambito delle Giornate iblee della germanistica)

12. Ælfgiue on englisc, Ymma on frencisc: linguistic and other identities in ASC, MS F, 1017 (relazione di apertura della 17a SLIN conference Labelling English, English Labelled: from the 9th century to the Late Modern Times, Università degli studi di Catania, sede di Ragusa, 22-24.10.2015; selezionata da comitato scientifico).

13. La riscrittura intersemiotica della leggenda nibelungico-volsungica nel Sigfrido a fumetti del Giornalino (1985): aspetti culturali e pedagogici (relazione presentata alla 2a giornata sulla traduzione Cattive traduzioni, manipolazioni volontarie, riscritture artistiche, Università degli studi di Catania, sede di Ragusa, 1-2.12.2015; selezionata da comitato scientifico).

14. Usi dell’elemento gnomico nel Bruce di John Barbour (relazione presentata al XLIII convegno nazionale dell’AIFG, La tradizione gnomica nelle letterature germaniche medievali, Università degli studi di Milano, 30.5-1.62016; selezionata da comitato scientifico).

15. I nomi di persona nelle iscrizioni delle pietre runiche scandinave dell’Isola di Man (seminario tenuto presso la SDS di Ragusa nell'ambito delle Giornate iblee della Germanistica, IV edizione, 10.11.2016).

16. Interférence linguistique et vocabulaire de spécialité dans les textes médicaux allemands du XIIe siècle (relazione presentata alle giornate internazionali di studio Foreign languages for specific purposes in History: From Antiquity to the Future / La langue étrangère de spécialité dans l’histoire: de l’antiquité à notre futur, LAIRDIL – CEMA, IUT A Paul Sabatier, Université Paul Sabatier, Toulouse, 9-10.2.2017).

17. The Early Middle High German Fragmentary Translation of the Pseudo-Galenic De dynamidiis (relazione presentata alla 11a Cardiff Conference on the Theory and Practice of Translation in the Middle Ages, The Medieval Translator - Medieval Translations & Their Readerships, Institut für Mittelalterforschung, Österreichische Akademie der Wissenschaften, Wien, 15-18.3.2017).

18. Eredità germaniche e antroponimia personale nella Scozia del XIII secolo. La testimonianza del Ragman Roll (relazione presentata al XLIV convegno nazionale dell'AIFG Il ruolo delle lingue e letterature germaniche nella formazione dell’Europa medievale, Università degli studi di Lecce, 29-31.5.2017).

19. Le iscrizioni runiche scandinave nella grotta di San Molaise, Holy Island, Scozia (relazione presentata al convegno FIR 7AA3F4 Guerre, conflitti e nuovi saperi: crisi geopolitiche e sconfinamenti linguistico-culturali, Università degli studi di Catania, SDS di Ragusa, 1-2.12.2017).

20. (con Andrea Meregalli), Isabella Bruce regina di Norvegia nelle fonti di area britannica e scandinava (seminario tenuto il 4.12.2017 nell'ambito delle Giornate iblee della germanistica,  Università degli studi di Catania, SDS di Ragusa).

21. Alberada e la voce degli altri. Un riesame (relazione presentata al convegno internazionale Voci di donne nella storia: linguaggi, riti e diritti, Università degli studi di Catania, SDS di Ragusa, 12-13 dicembre 2017).

22. L'iscrizione runica scandinava sul fonte battesimale di Bridekirk, Cumbria (seminario tenuto il 14.12.2017 nell'ambito delle Giornate iblee della germanistica, Università degli studi di Catania, SDS di Ragusa).

23. Personal names, place names and appellatives of French origin in the Peterborough Chronicle, 1070-1154 (relazione presentata alla 18a SLIN conference Contact and contaminations in the History of English(es), Universität Innsbruck, 15-17.3.2018; selezionata da comitato scientifico).

24. Il motivo dei “nove prodi” e la figura di Robert Bruce (relazione presentata al IV ciclo di studi medievali a cura di NUME Gruppo di ricerca sul Medioevo Latino, Firenze, ex convento Il Fuligno, 4-5.6.2018).

25. Il Ragman Roll come fonte per la lessicologia del Pre-Literary Scots (relazione presentata in occasione della 9a International Conference on Historical Lexicology and Lexicography, Santa Margherita Ligure, 20-22.6.2018; selezionata da comitato scientifico).

26. Potere, abbigliamento e status: il dróttningar nautr e il corredo di Isabella Bruce (relazione presentata in occasione della giornata di studi Royal Women in Medieval Scandinavia, 1250-1350, Università degli studi di Catania, SDS di Ragusa, 25.10.2018).

27. Strumenti elettronici per la ricerca medievistica, seminario didattico (con Matthew Hammond), Università degli studi di Catania, Struttura didattica speciale di lingue e letterature straniere, Ragusa Ibla, 25.10.2018.

28. Mers, rivières, lochs, pollis, paludes et fossés. Eau et paysage aquatique dans le Bruce de John Barbour (relazione presentata in occasione del 18e Colloque de la Société française d'études écossaises, Tours, Université François Rabelais, 8-10.11.2018).

29. Ælfgifu di Northampton in alcune fonti dell’XI secolo (relazione presentata in occasione del convegno Voci di donne. Potere e genere: religioni, linguaggi, culture, Università degli studi di Catania, SDS di lingue e letterature straniere, Ragusa, 11-12.12.201; selezionata da comitato scientifico).

30. “La tradizione della Capsula eburnea in inglese medio: il caso della doppia versione del manoscritto Londra, British Library, Add. 34111” (relazione presentata in occasione del V ciclo di Studi Medievali, Firenze, 3-4 giugno 2019).

31. “Tam iure quam meritis: narrazioni pro-Bruce tra XIV e XV secolo” (relazione presentata in occasione del convegno I linguaggi del potere, Ragusa Ibla, 16-18 ottobre 2019).

32. “Freakish. Brienne di Tarth e il dramma del genere nelle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R. R. Martin” (relazione presentata in occasione del convegno Voci di donne, Ragusa Ibla, 29-30 ottobre 2019).

33. "Dante e Robert Bruce. La prima guerra di indipendenza scozzese nella testimonianza della Commedia" (seminario organizzato dalla cattedra di Letteratura italiana - Prof. Giuseppe Traina - in occasione del Dantedì del settimo centenario, Università di Catania, Struttura didattica speciale di lingue e letterature straniere, Ragusa Ibla [trasmesso via MS Teams], 25 marzo 2021). http://www.sdslingue.unict.it/it/content/dante-e-robert-bruce-la-prima-guerra-di-indipendenza-scozzese-nella-testimonianza-della

34. "La Déclaration d'Arbroath: aspects historico-culturels et onomastiques" (27th ICOS conference, Cracovia, Università  Jagellonica, Accademia polacca delle scienze et al., 23-27.8.2021; abstract selezionato e valutato da comitato scientifico con votazione A). 

https://icos2020.ijp.pan.pl/
https://icos2020.ijp.pan.pl/ https://icos2020.ijp.pan.pl/wp-content/uploads/2021/07/ICOS_2021_Programme.pdf 
https://icos2020.ijp.pan.pl/wp-content/uploads/2021/07/ICOS_2021_Abstracts.pdf

35. "Agathe Lasch: eredità e memoria (1948-2017)" (Donne nella storia (1945-2000). Con un omaggio a Tina Anselmi (1927-2016), Università di Catania, Catania-Ragusa Ibla, 3-4 novembre 2021). http://www.sdslingue.unict.it/vocididonnehttp://www.sdslingue.unict.it/sites/default/files/documenti_sito/Voci%20di%20Donne_2021_programma.pdf

36. "The Trousseau of Isabella Bruce, Queen of Norway" (relazione presentata al 57^ International Congress on Medieval Studies, Western Michigan University, Kalamazoo, 9-14.5.2022). https://wmich.edu/sites/default/files/attachments/u385/2022/medieval-schedule-2022.pdf

37. "Robert Bruce, Motivator and Performer (John Barbour, The Bruce, book III, l. 435-466)" (relazione in programma per la 16th TACMRS Conference "Engaging the Audience: from Antiquity to the Renaissance", Tamkang University, Taiwan, 21-22 ottobre 2022). https://tacmrs2022.wordpress.com/


Presentazioni/mostre

1. Presentazione del volume: Letizia Dimartino, Ultima stagione, nell’ambito della manifestazione A tutto volume, Palazzo Garofalo, Ragusa, 26.5.2012.

2. Presentazione (con Emanuele Fadda [Università della Calabria] e Melania Nucifora [Università di Catania, SDS di Ragusa]) del volume: Sabina Fontana, Tradurre lingue dei segni. Un’analisi multimediale, Università degli Studi di Catania, sede di Ragusa, 4.6.2014.

3. Ho presentato il mio volume "La Dichiarazione di Arbroath" '(2018) nella mostra virtuale promossa all'interno della 27th ICOS conference, Cracovia, 23-27 agosto 2021
https://icos2020.ijp.pan.pl/wp-content/uploads/2021/08/ICOS_2021_Book_exhibition.pdf


Organizzazione

17.5.2012: organizzazione e coordinazione del seminario “Lo Scots. Origine, storia, vicissitudini” (Struttura Didattica Speciale di Lingue e letterature straniere, università degli Studi di Catania, sede di Ragusa).

8.5.2013: organizzazione delle conferenze “Le scritture dei Germani” e “L’alfabeto gotico”, relatore prof. Fabrizio D. Raschellà (Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa).

6-10.5.2013: co-organizzatrice (insieme a G. Dolei, A. Schininà, M. Bonifazio, V. Gannuscio) delle “Giornate iblee della germanistica / Hybläer Studientage der Germanistik” (Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa).

19-23.5.2014: co-organizzatrice (insieme ad A. Schininà e V. Gannuscio) della seconda edizione delle “Giornate iblee della germanistica / Hybläer Studientage der Germanistik” (Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa).

13.5-18.6.2015: co-organizzatrice (insieme ad A. Schininà e V. Gannuscio) della terza edizione delle “Giornate iblee della germanistica / Hybläer Studientage der Germanistik” (Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa).

25.11.2015: organizzazione delle conferenze “Le lingue scandinave: profilo storico” e “Le letterature scandinave orientali nel Medioevo”, relatore dott. Andrea Meregalli (Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa).

7-11.11.2016: co-organizzatrice (insieme ad A. Schininà) della quarta edizione delle “Giornate iblee della germanistica / Hybläer Studientage der Germanistik”, ciclo di seminari di filologia germanica dal titolo “Incontri & scambi” (Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa).

Novembre-dicembre 2017: co-organizzatrice (insieme ad A. Schininà) della quinta edizione delle “Giornate iblee della germanistica / Hybläer Studientage der Germanistik” (Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa).

25.10.2018: organizzazione e responsabilità scientifica della giornata di studi "Royal Women in Medieval Scandinavia, 1250-1350", nell'ambito della sesta edizione delle “Giornate iblee della germanistica / Hybläer Studientage der Germanistik” ed evento conclusivo di "Margherita Canmore e Isabella Bruce, regine di Norvegia (1281-c. 1358")", progetto annuale di ateneo Prometeo linea 1 A8722222192 (Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa).

16-18.10.2019: componente del comitato scientifico e organizzativo del convegno “I linguaggi del potere”, Progetto Prometeo linea 3 2018-2019 “Lingue, scritture e potere” (principal investigator Prof. Giuseppe Traina).

19.11.2019: organizzazione del seminario “Lingua e cultura dei Goti”, relatore Giuseppe Pagliarulo (Università degli studi di Torino), presso la Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa.

aprile-giugno 2021 (con Alessandra Schininà): organizzazione della settima edizione delle Giornate iblee della germanistica / Hybläer Studientage der Germanistik, Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli studi di Catania, sede di Ragusa.  http://www.sdslingue.unict.it/it/germanistica

novembre-dicembre 2021 (con Alessandra Schininà): organizzazione dell'ottava edizione edizione delle Giornate iblee della germanistica / Hybläer Studientage der Germanistik, Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli studi di Catania, sede di Ragusa. http://www.sdslingue.unict.it/it/germanistica

aprile-giugno 2022 (con Alessandra Schininà): organizzazione della nona edizione edizione delle Giornate iblee della germanistica / Hybläer Studientage der Germanistik, Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli studi di Catania, sede di Ragusa.

DataStudenteArgomento della tesi
24/09/2022-Le lingue nell’opera di J. R. R. Tolkien: tra filologia e glottotesi
03/04/2022-Il lessico della navigazione nel Bruce di John Barbour
02/04/2022-Bjōrn Járnsíða dalle fonti medievali a “Vikings”
06/03/2022-La dea Vár nelle fonti letterarie norrene
04/01/2022-Il Compianto per la morte di Margherita, principessa di Scozia: contesto, analisi e traduzione
17/12/2021-Margherita di Scozia (1261-1283) nella Cronykil di Andrew di Wyntoun e negli Annali Islandesi
28/10/2021-La componente germanica nei cognomi della Sicilia orientale: alcuni studi di caso
16/04/2021-Kenningar nell’opera di Tolkien

Guida alle tesi di laurea
SCARICA IL FILE