Mario Talamo
Docente a contratto di Lingue e letterature del Giappone e della Corea [L-OR/22]Email: talamoma@unict.it
Telefono: (890 543)
Orario di ricevimento: Ricevimento II semestre su Ms Teams | Lunedì dalle 16:30 alle 17:30 | Venerdì dalle 15:00 alle 16:00 Riservato agli studenti di Lingua e traduzione giapponese 1
Ho conseguito il titolo di dottore di ricerca in Asia Orientale e Meridionale presso l’Università degli Studi di Napoli ‘l’Orientale’ con una tesi sulle strategie di vendita e la commercializzazione del prodotto letterario nel tardo periodo Edo, con particolare riferimento alla produzione letteraria di Jippensha Ikku (1765-1831). Ho studiato presso la Tokyo University of Foreign Studies (2003-04) e, dal 2008 al 2010, sono stato ricercatore affiliato presso il dipartimento di letteratura della Keiō University di Tokyo, studiando sotto la direzione del professor Ishikawa Tōru, esperto in paleografia di epoca Muromachi ed Edo. Dal novembre 2014 al dicembre 2020 sono stato post-doctorant alla V sezione de l’École Pratique des Hautes Études di Parigi, e ho conseguito il "Diplôme post-doctoral en Sciences Religieuses et Histoire de la Pensée" (disciplina: Études de l’Extrême-Orient), con una tesi dal titolo: "Evolution des paradigmes intellectuels et des modes narratifs dans les kataki.uchi mono et les hizakurige mono de la fin de la période d'Edo: du vengeur au gai luron". I miei interessi accademici riguardano la storia intellettuale e la letteratura giapponese del tardo periodo Edo, in particolar modo il Gesaku delle epoche Bunka, Bunsei e Tenpō (1804-44), la secolarizzazione delle produzioni letterarie di largo consumo (chūhon, kibyōshi, gōkan) e i conseguenti mutamenti dei paradigmi etici, intellettuali e ricettivi nella fase storica a cavallo tra le riforme Kansei (1787-93) e Tenpō (1841-43) e la fine dello shogunato dei Tokugawa (1853). Una parte dei miei interessi di ricerca riguarda lo studio delle trasformazioni degli orizzonti d’attesa dei lettori in un periodo di grande fervore produttivo e culturale come i primi quarant’anni dell’Ottocento. La mia metodologia di ricerca combina approcci induttivi (dal particolare delle opere narrative verso le tendenze generali) e deduttivi (applicazioni di ipotesi generali) utilizzando come fonti primarie testi a stampa e opere manoscritte del tardo periodo Edo, successivamente trascritte, tradotte e codificate.
Membro del C.N.R.S. (Centre National de la Recherche Scientifique)
Membro del Collège de France
Membro del C.R.C.A.O. (Centre de Recherche sur les Civilisations de l’Asie Orientale) UMR 8155 ; Equipe Japon.
Membro della EAJS (European Association for Japanese Studies)
Membro della EAJRS (European Association of Japanese Resource Specialists)
Membro dell’AISTUGIA (Associazione Italiana Studi Giapponesi)
La lezione di Letteratura giapponese di sabato, 28 maggio (10-12) è posticipata alle 12-14.. Inoltre, il prof. Talamo terrà una lezione di recupero lunedì 30 maggio, alle 12-14 -aula 8 ex Convento di S. Teresa.
La lezione di Letteratura giapponese del 25 maggio non avrà luogo; sarà recuperata sabato 28 maggio, alle 10-12 (aula 8 ex Convento di S. Teresa).
Si ricorda inoltre che il ricevimento
Il modulo di traduzione da 3 cfu del corso di Letteratura Giapponese (LM39) avrà inizio come da calendario venerdì 20 maggio 2022.
A partire dal 24 maggio le lezioni di Letteratura giapponese del giovedì si terranno tutti i martedì dalle 16.00 alle 18.00 presso l'aula 9 di S. Teresa.
In allegato i risultati delle prove intercorso di Cultura e letteratura giapponese di mercoledì 11 maggio.
Il giorno 11 maggio, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, presso l'aula 1 di Santa Teresa si terrà una prova intercorso di Cultura e letteratura giapponese, che riguarderà le epoche Nara, Heian, Kamakura e Muromachi. Gli studenti intenzionati a prendervi parte sono pregati di inviare una mail di conferma al docente (talamoma@unict.it).
La lezione di Cultura e letteratura giapponese di mercoledì 13 aprile si terrà dalle ore 12 alle ore 14. La lezione di Cultura e letteratura giapponese di mercoledì 20 aprile è invece annullata.
Il 22 marzo avrà inizio il corso di Cultura e letteratura giapponese, tenuto dal prof. Talamo. Le lezioni sono consultabili nella sezione "orario delle lezioni".
Gli esaminandi di venerdì 04 marzo 2022 saranno suddivisi come di seguito:
Ore 9,00
1000017207
1000019105
1000018898
1000024709
1000024581
1000024883
Y58001375
1000025598
Ore 14,00
1000019102
1000022072
1000017088
1000019985
1000018362
1000016862
Y62000813
1000017496
Y62001063
Le lezioni di Lingua e traduzione giapponese 1 riprenderanno come da calendario a partire da giovedì 10 marzo 2022.
La lezione di Lingua e traduzione giapponese I di giovedì 20 gennaio è annullata. Le lezioni riprenderanno nel secondo semestre. Resta invece confermato il ricevimento di giovedì 20 gennaio, dalle ore 16 alle ore 18.
Diversamente da quanto annunciato, la lezione di recupero di Cultura e letteratura giapponese I, fissata per martedì 11 gennaio 2022, dalle ore 12 alle 14, non avrà luogo. Restano invece confermate tutte le restanti lezioni.
Martedì 11 gennaio, dalle ore 12 alle 14, si terrà una lezione di recupero di Cultura e letteratura giapponese I.
La lezione di Lingua e traduzione giapponese I di lunedì 20 dicembre è annullata.
La lezione di Cultura e letteratura giapponese I di mercoledì 8 dicembre 2021 sarà recuperata martedì 7 dicembre, dalle ore 12 alle ore 14.
Martedì 14 dicembre 2021, dalle ore 12 alle 14, si terrà un secondo recupero.
La lezione di Lingua e traduzione giapponese I di giovedì 18 novembre e il successivo ricevimento studenti sono annullati.
L'esame di Lingua e traduzione giapponese I del giorno 10 novembre 2021, precedentemente fissato per le ore 9,00, avrà inizio a partire dalle ore 10,00.
Il ricevimento del prof. Talamo si terrà via Teams il giovedì, dalle 16.00 alle 18.00, a partire dal 4 novembre.
Prima di questa data, gli studenti possono contattare il docente via mail per fissare un appuntamento.
Venerdì 01 ottobre, dalle ore 10,30 alle 11,30, il docente terrà un ricevimento studenti tramite la piattaforma Teams.
A differenza delle precedenti prove, l'esame scritto di Lingua e traduzione giapponese I, del giorno 09 settembre 2021, sarà affidato al professor Capponcelli. Tuttavia, né il contenuto e la lunghezza della prova né il programma d'esame subiranno variazioni. Gli studenti che sosterranno l'esame in modalità online sono caldamente invitati a contattare via mail il docente (talamoma@unict,it).
Per quanto riguarda gli appelli orali del mese di settembre, si comunica che le tre date della prima delle due sessioni mensili saranno così rimodulate:
L'appello precedentemente fissato per il giorno LEGGI TUTTO
L'appello di Cultura e letteratura giapponese 1 e 2, fissato per il giorno 13 luglio a partire dalle ore 12,00, è posticipato a mercoledì 21 luglio alle ore 9,00.
Si informano gli studenti che, a causa dell’elevato numero di prenotati, si è reso necessario organizzare un prolungamento giovedì 17 giugno, a partire dalle ore 9,00.
Mercoledì 16 giugno (ore 15,00) sosterranno l’esame tutti i candidati di Filologia giapponese (L12), di Cultura e letteratura giapponese II e le seguenti matricole di Lingua e traduzione giapponese I:
1000018246
1000017496
1000019985
1000018314
1000016862
1000018898
Giovedì 17 giugno (ore 9,00) sosterranno l’esame le seguenti matricole:
1000017525
1000024709
1000024883
1000017354
1000022072
1000019105
1000024581
1000019008
1000017088
1000018362
Per LEGGI TUTTO
In allegato i risultati delle prove scritte di Lingua e traduzione giapponese I del 10 giugno 2021.
Per quanti volessero prendere visione della prova scritta, il docente terrà un incontro nel Team di Lingua e traduzione giapponese I martedì 15 giugno 2021, dalle ore 10 alle ore 12.
Tutti gli esami orali di mercoledì 16 giugno, inizialmente fissati alle ore 9,00, sono posticipati alle ore 15,00.
In allegato alcune precisazioni in merito alle linee guida della prova scritta di Lingua e traduzione giapponese 1 del 10 giugno 2021 e la dichiarazione sostitutiva, da compilare e firmare, per gli studenti che hanno scelto di sostenere l'esame scritto in presenza.
Si avvisano gli studenti che la lezione di Cultura e letteratura giapponese di venerdì 28 maggio si terrà nella fascia oraria dalle 15,30 alle 17,30, anziché dalle 10,30 alle 12,30, come stabilito da calendario. Inoltre, la lezione di mercoledì 2 giugno sarà recuperata giovedì 3 giugno, dalle ore 10,30 alle ore 12,30.
In allegato i risultati delle prove scritte e i voti finali di Filologia giapponese (L12).
In allegato i risultati delle prove intercorso di Filologia giapponese (L12).